Elettroniche oscure avvolgono i Dish-Is-Nein, mentre i testi degli otto brani che compongono il loro nuovo disco, si abbattono, in maniera incalzante, cruda e tagliente, su un presente
William Blake, poeta ed anche pittore ed incisore inglese, è noto, soprattutto, per la sua visione mistica del mondo. Una dimensione magica e, per certi versi, fantastica, che,
Un album diretto e, a detta dello stesso Dente, concepito di getto, velocemente, con l’urgenza pressante e l’impellente bisogno di comunicare agli altri, attraverso la sua musica, tutto
Le melodie psichedeliche, intime e folkeggianti dei C+C=Maxigross guardano nello spazio buio delle nostre coscienze sedate, laddove le abbaglianti strategie mediatiche di un sistema di potere, sempre più
In espansione, verso un nuovo attraente e ipnotico orizzonte di matrice psichedelica e krautrock, è questa la dimensione sonora e sensoriale della band romana. In un’epoca che vuole
Un album che trasforma la natura, spesso precaria e disillusa, delle nostre esistenze mondane, nonché gli inevitabili bagagli di delusioni e di sogni infranti, che ciascuno di noi
Attenzione, attenzione alle menzogne! E’ questo il monito che ci lanciano gli O.R.k. con il loro quinto album. Viviamo, infatti, sempre più, esistenze contraffatte, tossiche, guaste ed adulterate,
Fortunatamente, passate la cacofonia e la frenesia festivaliere, ritroviamo le atmosfere sonore, accattivanti e sognanti, di Lucio Corsi, con un album ricco di riferimenti personali, di amori ed
Tra un anno saranno trenta, ma i Subsonica si divertono ancora, come ci ha tenuto a sottolineare Boosta durante l’esibizione partenopea alla Casa della Musica e, dunque, se
“Tagli” è un dolce e riflessivo brano strumentale, il quale apre le porte ad una struggente, veloce e veemente tempesta sonora, una tempesta che sferza il nostro contraddittorio
Elettroniche oscure avvolgono i Dish-Is-Nein, mentre i testi degli otto brani che compongono il loro nuovo disco, si abbattono, in maniera incalzante, cruda e tagliente, su un presente di sciocchi, di ignoranti e di cialtroni, [...]
Tra un anno saranno trenta, ma i Subsonica si divertono ancora, come ci ha tenuto a sottolineare Boosta durante l’esibizione partenopea alla Casa della Musica e, dunque, se si divertono ancora, se fanno ancora divertire [...]
La questione, quando si ha a che fare con nomi del calibro dei Gang Of Four, è sempre la stessa: la band inglese, alla fine, è, irrimediabilmente, stata risucchiata e contestualizzata dalla spietata macchina neo-liberista [...]
William Blake, poeta ed anche pittore ed incisore inglese, è noto, soprattutto, per la sua visione mistica del mondo. Una dimensione magica e, per certi versi, fantastica, che, però, esplora, con forza e determinazione, anche [...]
1995 – 2025, ormai sono passati trent’anni dal secondo album dei Radiohead, un album intriso di chitarre e di sonorità rock, per certi versi, più classiche e blueseggianti, in quanto ancora piuttosto distanti ed inconsapevoli [...]
La recente dichiarazione di Billy Corgan sugli Smashing Pumpkins, su alcuni atteggiamenti particolarmente ostili e superficiali, a suo dire, nei confronti di una band che egli, invece, ritiene essere straordinariamente e dannatamente importante per la [...]
mik.brigante@gmail.com