sabato, Febbraio 22, 2025
Il Parco Paranoico
  • Blindness, The Murder Capital

    Il nuovo terzo album della band irlandese è un lavoro che rifiuta qualsiasi sovrastruttura artificiale, che rappresenta il mondo e le nostre esistenze esattamente come sono, sommesse ed

  • Raìse, Elli De Mon

    Lasciarsi ispirare da un mito è ripercorrere, con la consapevolezza del presente, un viaggio nel passato arcaico e primitivo della nostra cultura e delle nostre tradizioni; un viaggio

  • God Hates Cowards, Cowards

    Il linguaggio sonoro di questo disco è oscuro e claustrofobico, ma anche accattivante e passionale: una successione di rumori, dissonanze, feedback e distorsioni che rappresentano la nostra mortificante,

  • Magazine: The Both Sides Of Punk

    In verità, di post-punk se n’è sempre discusso, da anni, da quando, senza troppi giri di parole e senza inutili definizioni, si passava dalle atmosfere crepuscolari e darkeggianti

  • Flowers Are Blooming In Antarctica, Laura Agnusdei

    Un dialogo sincero tra noi, esseri umani, e la Terra. Un dialogo al quale le esplorazioni strumentali e lisergiche, aspre e pungenti, affascinanti e variegate, corpose e realiste

  • Oltre la riserva indiana, Lucio Corsi & Brunori Sas

    C’è tanto futuro nei club e nei piccoli locali delle nostre città, luoghi reali, luoghi veri, luoghi frequentati da persone in carne ed ossa, luoghi nei quali, per

  • Underground EP, So Vixen

    Un  background sonoro ruvido, irregolare e spigoloso che guarda, con romantico attaccamento, al rock underground americano, alla sua musica, ma anche al suo contesto sociale, ovvero a quell’intreccio

  • All The Artists, Sun Kil Moon

    Passiamo notti in compagnia della musica, delle immagini che essa evoca, in bilico in quel mondo slowcore di sonorità e ballate alternative-folk, una dimensione appassionante nella quale puoi

  • San Valentino degli Sprovveduti e degli Impostori, dei Tossici e dei Mercenari

     Tra le ombre, è qui che preferisce rimanere Amore. Quella storia della luce, del mostrarsi in pubblico, dello sfidare la cattiva sorte, del trovare, a tutti i

  • Whatever Disco Breve, God Of The Basement

    Il terzo disco dei God Of The Basement è intriso di spigolosa e cupa ruvidezza, spoken-word, crudo tribalismo e alternative-rock, nonché di una incalzante, viscerale e ossessiva necessità

2024 – I Dieci Migliori Album

Leggi l'articolo!

Il nuovo terzo album della band irlandese è un lavoro che rifiuta qualsiasi sovrastruttura artificiale, che rappresenta il mondo e le nostre esistenze esattamente come sono, sommesse ed arrabbiate, disilluse ed incomplete, vuote e superficiali, [...]

Arrangiamenti, atteggiamento e suoni che fanno esplodere il cuore. Ci sono luoghi magici, vere e proprie officine della fantasia nelle quali tutto questo diventa reale. E una di esse, posta sulla strada che conduce al [...]

In verità, di post-punk se n’è sempre discusso, da anni, da quando, senza troppi giri di parole e senza inutili definizioni, si passava dalle atmosfere crepuscolari e darkeggianti dei Joy Division a quelle battagliere e [...]

C’è tanto futuro nei club e nei piccoli locali delle nostre città, luoghi reali, luoghi veri, luoghi frequentati da persone in carne ed ossa, luoghi nei quali, per dieci, venti o trenta euro, senza pit, [...]

Il modo migliore per avvicinarsi e comprendere Bob Dylan è attraverso la musica, quindi il fatto che questo film di James Mangold, a differenza di molte altre pellicole biografiche, dedicate ad altri grandi musicisti, metta [...]

 Tra le ombre, è qui che preferisce rimanere Amore. Quella storia della luce, del mostrarsi in pubblico, dello sfidare la cattiva sorte, del trovare, a tutti i costi, le rime e le note fatali, [...]

NEXT: Nine Inch Nails

NEXT: Queens Of The Stone Age