sabato, Aprile 12, 2025
Il Parco Paranoico

Call Me Tony, Animaux Formidables

Mik Brigante Sanseverino Marzo 7, 2025 Dischi Nessun commento su Call Me Tony, Animaux Formidables

Cinque nuovi ed incisivi brani registrati in presa diretta, in perfetta sintonia e carismatica comunione con quello che è il nostro vivere scalmanato, sfrenato ed imperfetto. Intanto le loro tamburellanti, incombenti ed indiavolate cadenze si ergono, come ultimo argine analogico, contro le innumerevoli ipocrisie del mondo moderno e contro l’insolenza del potere politico, soprattutto quando esso è supportato e sostenuto dalla prepotenza, dall’arroganza e dalla disumanità delle armi. 

“Call Me Tony” assume, dunque, la consistenza di un fantastico e ritmato giardino sonico e stoogesiano, luogo ideale che la chitarra e la batteria degli Animaux Formidables ci aiutano a ritrovare, tra le nebbie tossiche del nostro contraddittorio e auto-distruttivo presente, tra giorni che fuggono via veloci e ideologie che si polverizzano, augurandoci di avere ancora tempo per un altro giro su questa giostra rockeggiante, acida, disinvolta, sincera ed appassionante.

L’obiettivo, infatti, è quello di recuperare la genuinità, la naturalezza e la spontaneità perdute, non solamente quelle dei suoni, troppo spesso eccessivamente alterati, spudoratamente contraffatti e tecnologicamente falsificati, ma, anche e soprattutto, quelle dei nostri sentimenti, delle nostre scelte e dei nostri comportamenti, facendo sì che l’unica maschera consentita sia quella del duo torinese e gettando via tutte le altre, quelle che ci obbligano a sopprimere le nostre vere emozioni, a nascondere i nostri sogni e a voltarci, pavidamente, dall’altro lato. Questa vita, infatti, è troppo breve per farsi risucchiare dalla parte più bestiale, più feroce e più ostile, meglio, invece, divertirsi ed amare, meglio cercarsi e ritrovarsi, meglio farsi catturare dalle sonorità viscerali, taglienti, fresche, frizzanti ed autentiche di Tony e del suo vivido e chitarroso orizzonte blueseggiante e garage-rock.         

Like this Article? Share it!

About The Author

Michele Sanseverino, poeta, scrittore ed ingegnere elettronico. Ha pubblicato la raccolta di favole del tempo andato "Ummagumma" e diverse raccolte di poesie, tra le quali le raccolte virtuali, condivise e liberamente accessibili "Per Dopo la Tempesta" e "Frammenti di Tempesta". Ideatore della webzine di approfondimento musicale "Paranoid Park" (www.paranoidpark.it) e collaboratore della webzine musicale "IndieForBunnies" (www.indieforbunnies.com).

Comments are closed.