mercoledì, Aprile 2, 2025
Il Parco Paranoico

Orgia Mistero, Neoprimitivi

Mik Brigante Sanseverino Marzo 27, 2025 Dischi Nessun commento su Orgia Mistero, Neoprimitivi

In espansione, verso un nuovo attraente e ipnotico orizzonte di matrice psichedelica e krautrock, è questa la dimensione sonora e sensoriale della band romana.

In un’epoca che vuole che ogni dettaglio e ogni aspetto delle nostre esistenze sia immediato, urgente, transitorio e frenetico, questi viaggiatori cosmici esprimono sé stessi, le proprie percezioni, i propri sentimenti, le proprie attitudini, le proprie idee e la propria musica in maniera aperta, osmotica, eterogenea e liberatoria, senza porvi alcun restrittivo, aberrante e claustrofobico limite spazio-temporale e senza farsi influenzare dalle richieste, dalle necessità e dalle esigenze di un modello economico globalizzato che premia tutto quello che può essere consumato nel brevissimo periodo, tutto quello che può essere assaporato frettolosamente e che, quindi, altrettanto freneticamente, può essere sostituito, messo da parte o gettato via.

La formula dei Neoprimitivi si rifà, invece, alla lezione sonora del rock strumentale, progressive ed avanguardista del passato, spingendosi ben al di là di ciò che è unicamente mondano, frivolo, festaiolo ed assolutamente prevedibile e temporaneo, e presentandosi come un corpo alieno, come una primitiva, bizzarra, stravagante, fantastica e singolare creatura sonora, che non segue le tendenze attuali, iper-commerciali, superficiali e algoritmiche, della musica contemporanea italiana e mondiale, ma predilige scrutare destini, pianeti, costellazioni, narrazioni, emozioni, corpi e menti che sono ancora avvolte nell’ombra, nel mistero e nelle molteplici domande che, noi stessi, rivolgiamo ad un domani che ci auguriamo possa essere migliore. Ma, purtroppo, nonostante le fiduciose, catartiche ed ammalianti divagazioni cosmiche del gruppo italiano, è evidente la minaccia concreta che abbiamo davanti a noi, rappresentata sia da intelligenze artificiali sempre più sofisticate e complesse, che da armi sempre più distruttive e potenti, soprattutto se esse vengono messe a disposizione di quelli che sono gli antichi, bestiali e violenti istinti predatori che risiedono, da sempre, nell’animo umano.

Ma “Orgia Mistero” sceglie, nonostante le prospettive maligne in perenne agguato, un percorso costruttivo di scelte espressive e musicali, un percorso di ricerca nel quale le energie pinkfloydiane si intrecciano con le influenze di stampo classico e jazzistico della band, sovrapponendo, di conseguenza, tradizione e innovazione, rumore analogico e fluttuazioni elettroniche e dando vita a quello che è un procedere concreto di azioni e di intenti, che, attraverso i suoi diversi movimenti sonori, proietta il passato sul presente e, successivamente, il presente sul futuro collettivo dell’umanità, un futuro che è meglio affidare a quel folle e prezioso asteroide portatore di vita, di musica, di coraggio, di positività.

Like this Article? Share it!

About The Author

Michele Sanseverino, poeta, scrittore ed ingegnere elettronico. Ha pubblicato la raccolta di favole del tempo andato "Ummagumma" e diverse raccolte di poesie, tra le quali le raccolte virtuali, condivise e liberamente accessibili "Per Dopo la Tempesta" e "Frammenti di Tempesta". Ideatore della webzine di approfondimento musicale "Paranoid Park" (www.paranoidpark.it) e collaboratore della webzine musicale "IndieForBunnies" (www.indieforbunnies.com).

Comments are closed.