L’esibizione di Daniela Pes, al DumBo, si è adattata, senza perdere nulla delle sua originaria epicità e della sua delicata poetica, alle atmosfere elettroniche, evasive, festose, incisive e martellanti, del Robot. Due dimensioni musicali che si sono mostrate coese tra [...]
Un set per umanità disperate e disperse nel grande mare dei bellicosi e sanguinari conflitti moderni; un set grazie al quale Marta Scalogni e Francesco Fonassi, mediante le loro suadenti trame elettroniche e l’utilizzo di macchine a nastro – memorie [...]
Un flusso di parole, di sussurri, di vocalizzi e di armonie orali che si sbarazzano, per sempre, della loro sporca e grezza consistenza quotidiana – caotica, disordinata e materialista – troppo legata alle costruzioni artificiali della nostra epoca, alle loro [...]
La performance live di Drew McDowall dà voce all’oscurità nel quale è immerso il nostro mondo; l’oscurità nella quale fluttuano, senza trovare alcuna risposta, le domande che, da sempre, da quando gli esseri umani hanno innalzato, per la prima volta, [...]
La Basilica di Santa Maria dei Servi è un luogo che, da sempre, ha avuto un forte legame con la musica; nel Seicento, infatti, essa ospitava ben quattro organi, mentre, oggi, a sinistra del transetto, vi è il grande organo [...]
Quella di Valentina Magaletti e Nídia è una delle esibizioni più dense, corpose e consistenti di questa edizione numero 15 del Robot Festival. I suoni, infatti, frantumano i rivestimenti virtuali con i quali la nostra società delle informazioni e dei [...]
Nessun titolo. Basta. E’ così che i Godspeed You! Black Emperor presentano questo nuovo album. Nessun titolo, nessun nome, proprio come nessun nome hanno le vittime innocenti dei tanti, troppi conflitti che insanguinano il mondo. Noi stiamo qui a discuterne, [...]
Marlene Kuntz, gli anni Novanta, Catartica, i nove sublimi versi di “Lieve”, quel vento di sonorità distorte, rumorose, energiche, martellanti e spigolose che proviene dalle lande soniche, alternative e noise-rock d’oltre-oceano, trasportandoci, tutti, in una tumultuosa e liberatoria festa del [...]
La risposta migliore che possiamo dare al vuoto, che divora le nostre esistenze e che risucchia ogni barlume di umanità, lasciandoci in un mondo reale di conflitti, di accuse, di vendette, di perdite e di lutti, è curare la bellezza; [...]
Un movimento in cinque parti che trae origine dai meandri del cosmo, laddove la luce è l’unico punto di contatto tra il tempo e lo spazio, tra il vuoto e la materia, tra Dio e gli esseri umani. Trame concepite [...]