Una Napoli oscura, al di fuori degli stereotipi e dei luoghi comuni abituali. Una città sospesa tra la fede e il materialismo, tra la disillusione e la speranza. Una città che Marco D’Amore sprona ed invita, con forza e determinazione, [...]
Un nodo nel quale si intrecciano innumerevoli influenze; un concerto nel quale si incontrano e si sfiorano, si sovrappongono e si esaltano, si consumano e si trasformano, esperienze musicali diverse tra loro. Un collage sonoro eterogeneo che rapisce gli spettatori [...]
Parliamo troppo, e, spesso, lo facciamo senza dire assolutamente nulla, solo per rubare altro tempo, per confondere le idee, per mera convenienza o per scaltro opportunismo. Nel frattempo, le verità – soprattutto quelle più difficili da accettare – le tacciamo, [...]
“Viola”, con il suo pop struggente e psichedelico, crudo e sognante, sacro e moribondo, romantico e sfuggente, compassionevole e lascivo, suona proprio come il mondo che, quotidianamente, ci impegniamo a costruire e poi a distruggere, a difendere e, un istante [...]
Non esistono culture, parole, narrazioni, idee, credenze, idiomi o tradizioni che non possano dialogare tra loro. Non esistono, di conseguenza, divisioni o differenze o diversità tali da spingere le persone a vivere, quotidianamente, nel terrore o nella reciproca diffidenza, nella [...]
Il tempo se ne frega, se ne frega di noi, delle nostre occasioni perdute, delle nostre rivelazioni improvvise, degli orizzonti liberi o dei muri di cemento nei quali, purtroppo, ci imbattiamo. Ed è così che, intanto, “L’Amore non è bello” [...]
3 Giugno 1983, incominciamo da questo giorno, il giorno di un’epoca romantica che, forse, non è mai esistita. Un’epoca che non ha alcuna affinità con il nostro attuale presente. Un’epoca di divergenze evidenti, sfruttata, in modo sistematico e coercitivo, per [...]
Ho sognato le persone chiuse in casa, quelle che avevano ancora una casa nella quale potersi rinchiudere. Ho sognato governi sovranazionali che seminavano, ovunque, la loro moribonda idea di sicurezza, mentre i cuori gemevano e la terra, nel frattempo, si [...]
Il live di Colombre conferma la piacevole atmosfera dell’ultimo disco e delle sue trame melodiche, che, però, non si astengono o si estraniano da quella che è la nostra quotidiana e faticosa battaglia contro una visione, elitaria ed ingiusta, del [...]
La Tigre si è risvegliata, il suo cuore brucia intensamente, stretto tra il basso, la chitarra, la batteria e i sofferenti, nostalgici ed oscuri echi, riverberi e richiami al glorioso passato di Seattle, mentre le sue irruenti, pulsanti ed amare [...]