Ci fu il tempo delle armonie, il tempo degli accordi che si collocavano, in maniera perfetta, in uno schema magico, etereo ed elettronico, che, però, sotto, sotto, serviva a fornire una visione diversa alla nostra stessa esistenza, del mondo che [...]
“Hudson River Wind Meditations” è la testimonianza malinconica, riflessiva ed eterea di un lato diverso di Lou Reed, probabilmente meno noto ai media più generalisti e commerciali. Un uomo che tentava, attraverso la pratica della meditazione, delle arti marziali e [...]
Gli Slift sono una band ultraterrena, nel senso che, anche un semplice accordo, se è un loro accordo, si manifesta come qualcosa di estraneo al mondo che conosciamo e alle regole fisiche e matematiche che lo governano. La band francese [...]
Che suono avrà la fine? Un suono sghembo, riottoso, difficile, disarmonico, inquieto, veemente, un suono con una linea ritmica nervosa, un suono accompagnato da parole crude, ostiche ed incalzanti. Un suono che sembra essere uscito dal ventre d’acciaio e di [...]
Ritmiche crude, energiche ed incalzanti. Ritmiche che invadono i corpi, spronandoli a riprendersi il proprio indispensabile e dinamico spazio vitale, sfogando, magari, tutta la frustrazione e le ansie accumulate in anni ed anni di finto e meschino moralismo politically correct, [...]
Il compagno di viaggio prese la strada per il cielo profondo, spronando gli esseri umani a superare la miserabile vergogna delle loro sciocche ed insignificanti dispute, dei loro contrasti politici, religiosi, etnici ed economici e delle loro inutili, violente e [...]
Nonostante la politica, spesso, si dimostri, non solo insensibile rispetto alla bellezza di alcuni festival musicali, ma, soprattutto, incapace di comprendere davvero l’opportunità che essi offrono dal punto di vista dello sviluppo sociale, lavorativo ed economico di un territorio o [...]
Nel 1996 la rete internet era agli arbori, la musica era ancora legata alla fisicità dei suoi supporti e l’esplosione dei blog, molti dei quali proprio a carattere musicale, era qualcosa di imprevedibile, per cui lo spazio libero, disponibile per [...]
Cosa siamo, se non un insieme confuso e disordinato di oggetti? Oggetti che desideravamo, a tutti i costi, possedere e che abbiamo, di conseguenza, acquistato; oggetti, che poi ci siamo resi conto, non ci servivano a nulla o non ci [...]
L’amore che canta Paolo Benvegnù, in questo suo ultimo album, è un amore impegnativo ed ingombrante, un amore che può, facilmente, sconfinare nell’auto-distruzione e che si muove su un sentiero proprio, estraneo alle tecnologie moderne ed alle sofisticate intelligenze artificiali, [...]