Un reame fantastico prende vita nello scantinato di un negozio di dischi, mentre vecchi registratori, sintetizzatori, cassette, tastiere e pedali per chitarra si trasformano nei protagonisti eroici di questa narrazione elettronica. Un’anima invisibile penetra nelle loro corazze di metallo, ma [...]
Uno sciamano elettrico è così che potremmo definire Thurston Moore: il suo noise-rock extrasensoriale, le sue divagazioni soniche, le sue accattivanti distorsioni spazio-temporali, nonché la sua esaltante capacità di adattare la propria musica a quella che è la consistenza fisica [...]
Il pop sperimentale dei Water From Your Eyes si destreggia, in maniera lasciva, in un mondo onirico e claustrofobico di intelligenze artificiali in via di disfacimento, di fumi tossici, di riferimenti temporali piatti e di contrasti musicali intrisi di sonorità [...]
Il silenzio dei Sigur Ros si è, finalmente, interrotto. Dopo la pubblicazione del recente “ÁTTA”, la band islandese ha proposto il suo spettacolo anche qui in Italia, offrendoci, con la consueta e melodica maestria, le proprie trame fluttuanti, irreali, dilatate [...]
12“Stars Eaters Delight” ci fa sentire a nostro agio in una dimensione fantastica, eterea e marginale, nella quale le sognanti, melodiche e suggestive trame ed atmosfere indie-pop del disco – armoniose ed astratte – utilizzano un approccio in bassa fedeltà [...]
Sette anni fa, l’impegno politico, artistico e poetico di “The Hope Six Demolition Project” le avevano spezzato il cuore, la sua musica di era impregnata di un potente coinvolgimento sociale che le aveva aperto le porte del mondo e le [...]
Il bordello dell’arte prende vita nello scenario suggestivo di Castel Sant’Elmo, a Napoli, mentre i “prostituti” e le “prostitute”, dopo la necessaria fase di contrattazione sul prezzo, rivelano i propri preziosi monologhi a coloro che ne hanno richiesto gli appassionati [...]
I Militarie Gun, con la loro sezione ritmica incalzante, ma lineare e pulita, spingono il pop-rock ad uscire dalla propria rassicurante comfort zone e divagare in un territorio sonoro che resta, permanentemente, incrinato, obliquo e dolcemente dolente, un po’ com’è, [...]
Le atmosfere che accompagnano “The Beggar” sono pervase da un cupo ed inquietante disagio; un disagio che non si limita a rimanere racchiuso nella nostra muta intimità, ma che assume una vera e propria consistenza fisica e materiale, trasformandosi non [...]
Un motore distorto romba nelle profondità remote del tempo, conducendoci su un pianeta selvaggio, puro, incontaminato ed innocente, ma anche spietato, feroce e crudele, mentre, nel frattempo, i riff energetici di brani come “Motor Spirit” o “Witchcraft” ci intrappolano – [...]