Giancarlo Barbati, ovvero Giancane, narra quelle che sono storie musicali di ordinaria inquietudine, narra la ricerca indefinita di qualcosa – forse di uno stato di appagamento e di gioia costante – che, molto probabilmente, non può esistere ed, onestamente, non [...]
Ed anche oggi, ed anche in questi giorni, purtroppo, ci siamo fatti abbindolare dal solito ritmo politico, dalla sua retorica a buon mercato, colpiti al cuore da quel potere mediatico ed economico, al quale sotto, sotto ci piace fare le [...]
Un unico brano, di 83 minuti circa, primo di una trilogia che condurrà i Bell Witch nel cuore di un abisso lugubre ed oscuro, laddove risiede la Morte, ma, allo stesso tempo, ogni cosa ha avuto, ha ed avrà, per [...]
“Rest Lurks” è il frutto di esperienze e storie differenti, che avrebbero dovuto respingersi e, invece, chissà perché, si intrecciano in maniera naturale, conducendo ad un album che mescola slowcore, melodie circolari, atmosfere nebbiose, malinconia costruttiva e sfumature elettroniche rarefatte, [...]
Un mondo grottesco, un mondo macabro, un mondo perverso, un mondo reso così da un’umanità ostile che cade, spesso, nel rancore e trova la sua assurda ed estraniante pace interiore solamente nel dolore, nella sofferenza, nel male che compie sui [...]
Attenzione, perché l’urgenza ci ammazzerà, è lei – con il peso di tutte le sue false narrative – il nostro peggior nemico, quello che disinnesta i nostri sogni e le nostre passioni, rendendoci solamente un oggetto, un banale schema comportamentale, [...]
Il rock spaziale dei Telescopes si tinge di tinte oscure, vacilla, si trascina, procede a tentoni, in una notte gelida, moribonda, famelica e drammaticamente senza né stelle, né luna ad accompagnarne l’evoluzione ritmica, darkeggiante e psichedelica. Una notte che sembra [...]
“Lucky For You” sposta il baricentro sonoro di Bully – ovvero Alicia Bognanno – verso atmosfere più radiofoniche ed accattivanti, senza perdere, però, quella sensibilità e quella profondità emotiva ed espressiva che continuano a spingere l’artista americana, in preda a [...]
I Rancid hanno la loro strada, una strada che, nonostante i momenti più commerciali di brani come “Time Bomb”, ha sempre seguito una linea precisa e ben definita: coerenza, credibilità, ritmo, velocità, punk-rock. Un punk-rock fatto di melodie contagiose e [...]
Il background strumentale dei Contaminazione si mantiene, perennemente, in tensione; i sintetizzatori spettrali producono sonorità oniriche, ossessive ed ipnotiche. Esse conducono gli ascoltatori in un mondo estraneo e contraddittorio nel quale è possibile imbattersi in architetture spettacoli e maestose, ormai [...]