La divina è tornata, con una produzione firmata da Flood e John Parish ed un album – “The Old Year Dying” – che, lei stessa ci dice essere molto diretto e spontaneo, non solo dal punto di vista tecnico, dato [...]
I Baustelle rovistano nelle giungle metropolitane dei tempi moderni, tra i resti e le macerie di ciò che, una volta, era chiamata poesia e le nuove forme di schiavitù legalizzata, quelle che piacciono tanto sia ai politici di destra, che [...]
Quello che ha la forza di restare puro e sincero, di mantenersi libero e svincolato dagli interessi di mercato e dalle logiche utilitariste, indipendentemente se possa causare o meno dolore, non muore mai e, in un certo senso, ci offre [...]
Una linea assai sottile è quella separa il grigiore della nostra bellicosa realtà quotidiana e lo sfavillante mondo della fantasia costruito da Lucio Corsi, un mondo di creature misteriose e bizzarre, un mondo intriso di sonorità glam-rock, un mondo nel [...]
23L’urgenza è quella di riprendere il contatto con la realtà; con quella realtà che non è quella che viene narrata dai media compiacenti; non è quella di cui leggiamo, sempre meno frequentemente, sui giornali; non è quella che costruiamo, tramite [...]
Esistono le coincidenze? Oppure sono solamente statistiche, numeri e formule che producono tutte le immaginabili e possibili combinazioni e che, prima o poi, ci doneranno quel luogo e quel tempo nei quali sentirci, finalmente, in pace con noi stessi, con [...]
“Noi non mangeremmo mai nessuno, vero? No. Certo che no. Neanche se stessimo morendo di fame? Stiamo già morendo di fame.” Ho avuto un incubo terribile, ho percepito l’esistenza di un mondo perennemente immobile, divorato da un eterno e minaccioso [...]
Il crudo romanticismo della band irlandese fluttua, come un antico fantasma, sugli sfuggenti e caotici tempi moderni, contrastando, con le sue visioni sognanti, lisergiche e folkeggianti, le sterili ricostruzioni artificiali, assuefacenti e narcotizzanti prodotte, in serie, da algoritmi che diventano [...]
Perché una band come i Metallica dovrebbe lasciarsi influenzare da quello che piace, oggi, alle radio rock commerciali? Certo, i fremiti ed i sussulti appartengono al passato, i brividi di terrore provocati dalle mitragliate trash-metal degli album leggendari, prodotti negli [...]
Le reminiscenze e le ossessioni di Sam Shepard si trasformano in riverberi psichedelici dalla potente componente cinematografica. Sonorità in grado di trasportarci in una dimensione aliena ed estraniante, nelle sue anonime e narcotizzanti città-deserto, nelle quali la solitudine assume una [...]