Il punto di forza dei Delivery, e di questo loro secondo album, è la compattezza e la determinazione, oltre che, ovviamente, un approccio abrasivo, tagliente, spumeggiante, divertente e DIY, che oscilla, in maniera libera e spensierata, tra indie-rock, garage e [...]
“IN:titolo” è un lavoro che richiede il suo tempo per dischiudersi. Ogni suo ascolto, infatti, rivelerà percorsi emotivi e musicali che non avevamo ancora intuito e scoperto, trasportandoci, abilmente, in luoghi sonori che non avevamo ancora assaporato. Luoghi metropolitani e [...]
La serie-tv di Joe Wright, basata sul romanzo (il primo della trilogia) di Antonio Scurati, è ambientata negli anni successivi al primo conflitto mondiale, in un’Italia fragile e disillusa, e ci mostra, in maniera schietta e veritiera, quella che fu [...]
Il 25 Luglio del 1965 – al Newport Folk Festival – Bob Dylan attaccò la sua chitarra ad un amplificatore e cambiò, per sempre, la sua carriera, la sua storia e la sua pelle sonora, trasformandosi in un artista “elettrico”. [...]
Skinner e il suo album di debutto rievocano una specifica ondata sonora che, a partire da New York, travolse l’inizio di quel florido decennio che furono gli anni Ottanta: quando la new-wave iniziò anche ad essere un fenomeno dannatamente commerciale, [...]
La Terra ci parla e lo fa, purtroppo, sempre più spesso, in maniera distruttiva; proprio in questi giorni, ad esempio, stiamo assistendo ai terribili incendi che devastano Los Angeles. Altre volte, invece, la sua sofferenza ci arriva attraverso alcuni suoi [...]
David Lynch è un luogo senza alcuna fisicità, è un tempo che non ha alcun bisogno di essere scandito, è il prezioso punto di dialogo, di contatto, di interferenza e di contaminazione tra il Verismo e il Surrealismo, mentre un [...]
I Vanarin, con il loro terzo album, “Hazy Days”, creano sensazioni; sensazioni che non avevamo mai assaporato prima e che ci spingono a superare il bellicoso e tossico disorientamento quotidiano, nonché i limiti reazionari e perbenisti dell’accettato e del prevedibile, [...]
Esprimere quello che abbiamo attorno a noi, sia la stupefacente bellezza della natura, sia il profondo disagio che le nostre coscienze provano, a volte, dinanzi a tutte le contraddizioni e tutte le ingiustizie della società e del mondo – il [...]
Questa versione di “The Sleep Of Reason” è stata registrata al Supersonic Club di Parigi, il 13 Febbraio del 2024, e rappresenta, più di qualsiasi parola, la capacità della band francese di amalgamare atmosfere meditative, introspettive e oniriche con divagazioni [...]