Lo stoner rock dei Siberian Tusk si getta nelle profondità fredde ed oscure del mare artico, senza perdere mai il proprio orientamento, perché è consapevole del fatto di dover ritornare in superficie nella terra promessa del rock ‘n’ roll, sotto [...]
La dimensione che gli Stain hanno celebrato, nel primo dei due lavori che costituiscono il progetto musicale “Kindergarten”, era quella di un rifugio nel quale ritrovarsi e ritornare, finalmente, ad essere inoffensivi, liberandoci, in pratica, da tutte le ansie e [...]
Gli Orbital, tra rave e nostalgia, campionatori e sonorità acid-house, una visione più innocente del mondo e festival techno ormai leggendari, ci permettono di non perdere la connessione emotiva e spirituale con l’anima elettronica degli anni Novanta. Un’anima che, però, [...]
“Time // Wounds” è un album puro ed incosciente, un lavoro che si lascia catturare ed ispirare dai numi tutelari del progressive rock e irrompe, nel nostro cupo, tempestoso e torbido presente, con un carico di spensieratezza, di positività e [...]
I Quasi esprimono l’urgenza di stati emotivi che, solitamente, teniamo a freno, preferendo rifugiarci nelle comodità offerte dal progresso tecnologico o in un insieme di appuntamenti, di orari e di scadenze, spesso accompagnati da una certa ansia da prestazione o [...]
“Io dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente attraverso una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi.” (Arthur Rimbaud) Il pressapochismo politico, nel quale noi italiani siamo, purtroppo, gli indiscussi maestri, ha fatto [...]
L’acido ed accattivante intreccio di sonorità punk e techno è una formula assolutamente vincente e coinvolgente, ideale per veicolare messaggi che spronino le persone a liberarsi delle sovrastrutture artificiali che intrappolano la loro emotività, le loro passioni e la loro [...]
Dunque, visto che i media ci propinano, sistematicamente, ogni genere di falsità buonista e politicamente corretta, perché non dovrebbero ammorbarci, nel giorno di San Valentino, a poco tempo dalla fine di quell’orripilante sagra delle ovvietà, quella fiera del trash a [...]
Febbraio 14, 2023
Playlist
Un lavoro sporco, rumoroso e metropolitano è questa l’essenza di “New York City”, un disco che non dimentica mai la propria anima analogica, che predilige l’immediatezza emotiva al perfezionismo stilistico ed utilizza un linguaggio sonoro fatto, essenzialmente, di rock ‘n’ [...]
Gli anni Novanta sono stati anche gli anni nei quali quelle sonorità oniriche e malinconiche, cariche di feedback e di riverberi, che, successivamente, sarebbero state definite come shoegaze, prendevano forma. “Drugs” si apre con il penetrante ronzio elettrico di “Sleeping [...]