Un suono grezzo ed affascinante quello degli Strange Colours, che si sposa alla perfezione con questi nostri voraci e onnivori tempi moderni, con la loro assurda e perenne ricerca di nuovi miti e di nuovi eroi da celebrare e subito [...]
Atmosfere chiaramente ispirate agli anni Ottanta, nelle quali i sintetizzatori creano trame, paesaggi ed arpeggi cinematici, in un equilibrio dinamico di impegno e di bisogno di evasione. Sentiamo, infatti, la necessità di costruire rapporti sociali, di stringere relazioni affettive ed [...]
“Late Bloom” ha l’urgenza della disperazione, le sue sferzate di rumore, intrise di sonorità shoegaze, si abbattono su questo mondo alla deriva, spingendoci ad essere più veri e più istintivi, piuttosto che seguire mode e schemi che ci disumanizzano e [...]
Un approccio mistico, pervaso di sfumature psichedeliche e orientaleggianti, capace di espandersi in una duplice direzione: verso le infinite e molteplici profondità del cosmo, ma anche verso i meandri, altrettanto oscuri, sconosciuti e misteriosi, che si nascondono nelle nostre coscienze, [...]
Esistono storie che ti calzano a pennello e, nonostante tu non le abbia vissute in prima persona, hanno qualcosa da insegnarti o semplicemente da mostrarti, magari una porta socchiusa della cui esistenza non ti eri mai accorto prima e che [...]
Urlano tutta la loro insofferenza nei confronti di questo modo ipocrita ed asettico di relazionarsi agli altri; infatti, dietro la moralità di facciata che contraddistingue la nostra società opulenta e tecnologica, si nascondono, molto spesso, atteggiamenti e comportamenti predatori e [...]
Le atmosfere ultraviolette dei Soft Cell, con i loro sintetizzatori inquietanti ed una visione oscura e pessimistica dei tempi moderni, irrompono, come un cupo presagio, nelle nostre illusorie e caotiche esistenze. Tra tanti inutili miraggi, tra tante sciocche bugie, tra [...]
L’essenziale, cioè lo stretto necessario alla nostra sopravvivenza, ed il superfluo, cioè ciò che rende la nostra vita unica e degna d’essere vissuta, plasmano questi due album, rilasciati, all’epoca, a soli otto mesi di distanza l’uno dall’altro. “Kid A” rappresenta [...]
Questi due brani sono parte di un’importante iniziativa di sensibilizzazione sociale; un’iniziativa che è, allo stesso tempo, elettrizzante, ma anche intrisa di cruda verità, nella quale le chitarre cercano di espandere la nostra ristretta visione del mondo, mettendo in evidenza [...]
Cruda dolcezza è quella che emana “Year Of The Rat”, un suadente intreccio di sonorità grunge e pop-punk che non temono di spingersi negli angoli più bui della nostra “bella” società. Una società che, nelle parole, nei proclami e negli [...]