Intrappolati in un sogno, un sogno di ricerca, un sogno che fugge via continuamente, un sogno che rielabora, ricostruisce e ridefinisce schemi, modelli e priorità emotive, un sogno che ci rammenta la brevità delle nostre stesse esistenze. Inutile e tossico, [...]
Una lettura, intrisa di morbide e di ipnotiche sonorità pop ed alternative-folk, delle nostre debolezze e fragilità emotive, di tutti quei dolorosi, avvilenti e morbosi stati di angoscia, di vuoto e di solitudine che ci spingono, spesso, verso il pericoloso [...]
“Alreet?” è uno spazio affrancato, uno spazio, finalmente, libero dalle ingerenze materiali e omologanti dei tempi moderni; uno spazio nel quale non esistono omogeneizzazione e parificazione di massa, ma ciascuno può orientare il proprio radar umano, sonoro, politico, etico e [...]
Pier Paolo Pasolini ha saputo predire, in maniera brillante e stupefacente, ciò che sarebbe avvenuto a questo paese, al mondo intero, alla nostra società. E questo disco di Massimo Zamboni, che si connette alla sua poetica e al suo pensiero, [...]
La nostra felicità è come la sabbia che scivola nella clessidra, urlano, amaramente e dolosamente, gli Intermission. E, in effetti, viviamo, oramai, di momenti fugaci, di insoddisfazione, di istantanee che dimentichiamo immediatamente, di emozioni e di sentimenti assolutamente precari e [...]
Rendere, di nuovo, vivide e scintillanti le sonorità garage-rock primordiali, quelle degli anni Sessanta, in bilico tra acida psichedelia e divagazioni rock ‘n’ roll, è questa la strada scelta dai Mystery Lights; una strada innocente, una strada sincera, una strada [...]
Con questo ultimo disco i Mogwai trovano un raccordo conciliante tra gli aspetti più rumorosi, selvaggi e imprevedibili dei loro primi album e gli ultimi lavori che, invece, tendevano a sintonizzarsi su atmosfere più morbide, sintetiche e cosmiche. In “The [...]
I paesaggi evocati da “Never Exhale” sono paesaggi inquietanti, lugubri ed oscuri; ombre fameliche vengono proiettate ovunque, mentre un potere subdolo, disumano, ostile e rabbioso dà vita ad un regime mondiale basato sul terrore e sulla paura. I Ditz, intanto, [...]
Il punto di forza dei Delivery, e di questo loro secondo album, è la compattezza e la determinazione, oltre che, ovviamente, un approccio abrasivo, tagliente, spumeggiante, divertente e DIY, che oscilla, in maniera libera e spensierata, tra indie-rock, garage e [...]
“IN:titolo” è un lavoro che richiede il suo tempo per dischiudersi. Ogni suo ascolto, infatti, rivelerà percorsi emotivi e musicali che non avevamo ancora intuito e scoperto, trasportandoci, abilmente, in luoghi sonori che non avevamo ancora assaporato. Luoghi metropolitani e [...]