Un sound decisamente urbano quello dei Geese, con passaggi ruvidi e spigolosi che richiamano sia vibranti e allucinanti sonorità di matrice krautrock, che brusche e nevrotiche sferzate d’indole post-punk, mentre tutt’intorno si respira l’aria claustrofobica di un piccolo seminterrato di [...]
Possiamo stare meglio; possiamo avere ancora ideali in cui credere; possiamo trovare qualcosa a cui appassionarci; possiamo persino trovare qualcuno d’amare; possiamo rivivere le ambientazioni blueseggianti e psichedeliche degli anni Settanta, senza sentirci né troppo vecchi, né fuori luogo, ma [...]
“Hushed And Grim” si apre come un esperimento nel quale la band americana si allontana dalle sonorità metalliche che l’hanno contraddistinta nel recente passato e si avvia su una oscura e viscerale strada alternative-rock sulla quale improvvisi lampi e bagliori [...]
Chi sono i mostri? Da un lato ci sono creature solitarie, isolate e rinnegate per la loro diversità, senza alcun legame affettivo cui aggrapparsi, che, per curiosità, iniziano ad imparare, senza, però, riceverne alcun giovamento, perché quella conoscenza procura loro [...]
“Inside” è un album solitario, una dolce fenice che emerge dal dolore, ma che si sente ancora bloccata in vecchi discorsi, in inutili prese di posizione e soprattutto nella paura di ammettere e mostrare all’esterno i propri sentimenti più puri [...]
“TV Or Not TV” rappresenta il tentativo riuscito da parte della band californiana di concentrare le proprie ritmiche spigolose e sprezzanti, ma allo stesso tempo melodiche e accattivanti, attorno ad un filo conduttore unico che fosse, contemporaneamente, astratto e reale, [...]
Quando non ci concentriamo solamente sugli aspetti più materiali e più superficiali delle nostre esistenze possiamo accorgerci di avere un immenso universo di scelte, di possibilità, di sensazioni, di percezioni, di idee, di sentimenti, di opportunità, tutt’intorno a noi. Un [...]
Le sonorità di Lauren Luiz, ossia Girlhouse, sono fluide, calde e vulnerabili, ma è proprio in questa loro vulnerabilità che risiede la vera forza dell’artista americana, perché le dona consapevolezza e, allo stesso tempo, le permette di affrontare i problemi, [...]
Tempi strani quelli di “SUP”, tempi dove ti dicono, continuamente, che la vita è un dono assolutamente meraviglioso e non va sprecata, ma poi tentano, in tutti i modi possibili, leciti e illeciti, sporchi e puliti, di controllare e condizionare [...]
Il mondo musicale, spente le luci del palco e spenti gli amplificatori, rispecchia, purtroppo, quelle che sono le regole dominanti della nostra società. Regole che, nonostante il tanto celebrato progresso, restano profondamente esclusive e di stampo prettamente maschilista; regole finalizzate [...]