C’è tanto futuro nei club e nei piccoli locali delle nostre città, luoghi reali, luoghi veri, luoghi frequentati da persone in carne ed ossa, luoghi nei quali, per dieci, venti o trenta euro, senza pit, tribune o token, puoi intercettare [...]
Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, uno dei concerti più attesi, la prossima estate, qui in Italia, è, senza alcun dubbio, quello che segna il sospirato ritorno del rock industriale ed elettronico dei Nine Inch Nails nel belpaese. [...]
David Lynch è un luogo senza alcuna fisicità, è un tempo che non ha alcun bisogno di essere scandito, è il prezioso punto di dialogo, di contatto, di interferenza e di contaminazione tra il Verismo e il Surrealismo, mentre un [...]
11 Gennaio 1999 – 11 Gennaio 2025 IL CANTICO DEI DROGATI (1) Dentro di noi si agitano fantasmi che si divertono a torturarci; ci fanno credere che il nostro destino sia già stato deciso e che quindi ogni nostra azione [...]
Il tempo, purtroppo, è giunto, un tempo che non avremmo mai voluto assaporare, ma che – come ci ha amorevolmente narrato Paolo Benvegnù – ci insegnerà, di nuovo, a respirare e, dunque, a vivere, liberandoci da quegli ingannevoli codici numerici [...]
Storie immortali che narrano di ragazzi e ragazze immortali; immortali come lo sono il bianco e il nero, il buio e la luce, il linguaggio e la scrittura, il corpo e lo spirito di queste tavole. Una serie di immagini [...]
Visto che l’anno scorre ormai al termine, giunge il fatidico momento della classifica paranoica di quelli che, a nostro giudizio, sono stati gli album più interessanti, significativi ed appassionanti del 2024. Un momento che vogliamo condividere con una foto, premiata [...]
Nulla di quello che vediamo, quando i nostri occhi cadono sullo schermo di un pc, di un tablet o di uno smartphone, è casuale. Vediamo quello che, secondo gli algoritmi, ci terrà, il più a lungo possibile, incollati ad una [...]
La rapsodia musicale dei Giardini di Mirò, con i suoi differenti spunti melodici, alcune volte più criptici e introspettivi, altre volte più ampi e collettivi, con le sue ritmiche, magmatiche e incalzanti, e con le sue divagazioni, acide e psichedeliche, [...]
Siamo gomitoli di lana, talvolta così aggrovigliati, che non sappiamo da dove iniziare, mentre perdite, abbandoni, povertà, fame e tutta una serie di pericolose e mortali dipendenze si susseguono, lasciandoci sempre più soli e indifesi, fragili e strafatti. Forse, allora, [...]