C’è un sogno americano stropicciato, sporco e calpestato; ed è quello che ha descritto e raccontato Lou Reed nei suoi testi; da solo, con i Velvet Underground o con i tanti compagni di viaggio che hanno condiviso, nel tempo, il [...]
Alla fine del ’77, i Ramones si esibirono a Londra – nell’istituzionale cornice del Rainbow Theatre – per dare il loro personalissimo benvenuto al nuovo anno. Da quella serata sarebbe venuto fuori un disco live unico, “It’s Alive”, che oggi [...]
“Indie” è la contrazione di “indipendent”, quindi, in passato, affinché una band potesse essere etichettata come indie doveva necessariamente essere indipendente, cioè non aver stipulato alcun contratto con una delle major del mercato discografico, che oggi, purtroppo, tenendo conto delle [...]
Siamo tutti destinati, prima o poi, a finire intrappolati nelle stanze bianche del manicomio di Arkham? La stanza bianca, “White Room”, risuona nella notte in cui Gotham va a fuoco; non ci sono più pavimenti d’oro, ma solo un enorme, [...]
“Qui si parla di amore. O di confusione, che spesso è il risultato dell’amore: perché tutte le nostre relazioni, ad un certo punto, diventano incomprensibili.” (Kurt Cobain) O più precisamente siamo noi a diventare reciprocamente incomprensibili, a chiuderci nel nostro [...]
Settembre 24, 2019
Parole
Oggi la questione non è tanto quella di poter esprimere ciò che si è davvero, quanto, invece, quella di raggiungere i propri obiettivi di successo tramite il compiacimento degli altri. Ci vengono proposti modelli vincenti e ci viene detto che [...]
A Pripyat la vita scorreva serena ed uguale a sé stessa; le coppie passeggiavano nel parco, uomini e donne svolgevano le loro quotidiane attività lavorative, i bambini giocavano, gli anziani lasciavano che il tempo si portasse via i loro ricordi, [...]
La leggenda narra che Robert Johnson abbia venduto, in un polveroso incrocio, sperduto tra le campagne del Mississippi, la propria anima al Diavolo, per riceverne in cambio il suo eccezionale talento blues. La sua vita e la sua morte sono [...]
1975. Nell’anno dei festeggiamenti per il bicentenario, l’America si presenta profondamente delusa e divisa: Saigon è caduta e gli Americani fanno i conti con quella che è la più bruciante sconfitta della loro storia. Intanto la crisi economica divampa, soprattutto [...]
Il Mississippi è uno degli stati più poveri d’America; una povertà che colpisce soprattutto i bambini e le donne. Siamo nello stato delle sterminate piantagioni di cotone, con le sue estati calde e torride ed una costa affacciata sul golfo [...]