Il Mississippi è uno degli stati più poveri d’America; una povertà che colpisce soprattutto i bambini e le donne. Siamo nello stato delle sterminate piantagioni di cotone, con le sue estati calde e torride ed una costa affacciata sul golfo [...]
Sono davvero felice di poter scrivere un articolo su un ingegnere elettronico: Robert Moog. Il suo nome è, oggi, identificato con il celebre sintetizzatore a tastiera che inventò nel 1963. Uno strumento elettronico che, ben presto, sarebbe diventato imprescindibile per [...]
“Made my way upstairs and had smoke”, un esplicito invito a fumare marijuana? O come sostenne la band inglese, all’epoca dei fatti, l’innocua descrizione di un incidente e le sensazioni provate dalla povera vittima? Fatto sta che la BBC decise, [...]
I Joy Division, nonostante la loro breve esistenza come band, sono un riferimento musicale fondamentale, soprattutto per il movimento dark e la no-wave. “Unknown Pleasures”, il primo album, fu pubblicato nel 1979, quando il punk era già divampato in tutto [...]
Personaggi come Jimi Hendrix, Jim Morrison, John Lennon hanno rappresentato sempre, per me, qualcosa di irraggiungibile e di mitologico; persino la loro tragica fine – la fine dei “loro resti mortali”, per citare uno dei versi pinkfloydiani più intensi ed [...]
Abbiamo i giorni contati, ci restano esattamente solo cinque anni prima che il mondo vada completamente in rovina: è così che si apre “The Rise And Fall Of Ziggy Stardust And The Spiders From Mars” (1972, David Bowie), con una [...]
Gli artigli circondano il pagliaccio, scriveva Syd in uno dei versi di “Terrapin”, brano del suo primo album solista dalla genesi assai lunga e difficoltosa, “The Madcap Laughs”. Le persone che ci fanno divertire; che ci distraggono dalla nostra decadente [...]
Il passato ha sempre un’aurea mitica, soprattutto quando si vive un presente liquido che crea e distrugge i suoi miti nel giro, spesso, di poche settimane. Non siamo ancora giunti ai 15 minuti di celebrità cadauno, ma ci stiamo andando [...]
Dalla scatola degli anni novanta, il 28 Agosto del 1990, venne fuori “Facelift”, il primo album degli Alice In Chains da Seattle, periferia del grande impero; un suono sporco e rumoroso; una via di fuga alle ansie quotidiane che consumavano [...]
Musicalmente, per quanto mi riguarda, gli anni Ottanta iniziano in maniera tragica: il 18 Maggio del 1980 Ian Curtis si uccide, impiccandosi, a soli 24 anni, nella propria abitazione di Macclesfield. Cuore troppo fragile, epilessia, matrimonio fallito, mal di vivere, [...]