Chi fa parte della working class? Quelli che lavorano in una fabbrica? Quelli che hanno un reddito basso? Quelli che vivono in affitto o in un alloggio sociale? I giovani precari? I pensionati al di sotto della soglia minima di [...]
Alcune canzoni crescono dentro di noi, ci accompagnano per una vita intera, si legano ai nostri momenti di sofferenza, ci aiutano a ritrovare noi stessi. Cosa può succedere, dunque, quando, un brutto giorno, scopriamo che l’artista che ci aveva permesso [...]
A volte sono dei droni che ci spiano dall’alto; a volte uomini muniti di lanciafiamme nascosti nell’ombra; a volte ci piacerebbe che ci fosse ancora il Ministero per la Sicurezza di Stato; a volte vorremmo solo avere un cane a [...]
#10) PORRIDGE RADIO “EVERY BAD” [Recensione] Siamo in bilico, dunque, e se ciò, da un lato, può apparire inquietante e ci toglie quei riferimenti che pensavamo fossero indispensabili per sentirsi soddisfatti ed appagati, dall’altro ci permette di non darci mai [...]
Ogni volta che il Tempo terminava il suo giro, la Morte lo fissava e rideva. “Che cosa c’è di tanto divertente? Non hai mai visto il tempo passare?”, le chiese, un bel giorno, il Tempo, sentendosi offeso. “Che vuoi che [...]
#10) MAYA MOUNTAINS “ERA” [Recensione] “Era” gioca con i cambi di ritmo improvvisi, prende per i fondelli la frenesia del nostro mondo moderno, la ridicolizza, la svuota dei suoi miti ed ideali, li riduce a brandelli, raccontandoci una storia allucinante [...]
Nel 1986 la nazionale argentina di calcio si laurea campione del mondo per la seconda e per ora ultima volta; una buona squadra, si dirà, nella quale spicca, ovviamente, Lui, il campione indiscusso: Diego Armando Maradona. L’86, musicalmente, è un [...]
Quando nacque il punk? Il punk nacque quando un batterista di nome James Newell Osterberg Jr., dopo una nottata a base di acido, ebbe una visione ed il giorno dopo decise che non avrebbe più suonato la batteria per un [...]
Eccoci qua. Esattamente come a Marzo. Città che chiudono, casse ed amplificatori che si spengono, platee che diventano vuote e silenziose, così come le sale dei cinema, dei ristoranti, dei pub o delle palestre. Con la terribile differenza che nessuno [...]
Quasi tutti quelli che idealizzano e celebrano John Lennon, in realtà, se oggi fosse ancora vivo, lo avrebbero detestato, perché non avrebbero mai accettato, di buon grado, le rinunce, i bocconi amari ed i sacrifici che il suo messaggio politico [...]