1995 – 2025, ormai sono passati trent’anni dal secondo album dei Radiohead, un album intriso di chitarre e di sonorità rock, per certi versi, più classiche e blueseggianti, in quanto ancora piuttosto distanti ed inconsapevoli della successiva svolta elettronica della [...]
Un film sui primi giorni di una band immortale. Un film che si conclude lasciando quattro diverse personalità sul punto di iniziare il loro eroico e leggendario viaggio comune, sonoro ed umano, accompagnate dalla amorevole luna autunnale di “Ramble On” [...]
Il modo migliore per avvicinarsi e comprendere Bob Dylan è attraverso la musica, quindi il fatto che questo film di James Mangold, a differenza di molte altre pellicole biografiche, dedicate ad altri grandi musicisti, metta le canzoni e le esibizioni [...]
La serie-tv di Joe Wright, basata sul romanzo (il primo della trilogia) di Antonio Scurati, è ambientata negli anni successivi al primo conflitto mondiale, in un’Italia fragile e disillusa, e ci mostra, in maniera schietta e veritiera, quella che fu [...]
Questa versione di “The Sleep Of Reason” è stata registrata al Supersonic Club di Parigi, il 13 Febbraio del 2024, e rappresenta, più di qualsiasi parola, la capacità della band francese di amalgamare atmosfere meditative, introspettive e oniriche con divagazioni [...]
Grendizer, o Goldrake, com’è più noto in Italia, non è solamente un robot. Per i fleediani, infatti, il popolo che lo custodiva sul proprio pianeta, esso assumeva il ruolo mitologico di protettore e di guardiano della pace. Grendizer è un [...]
Quando arrivano determinati anniversari, diventa necessario, volenti o nolenti, voltarsi indietro. In questo caso ritorniamo al 1994, anno nel quale uscirono dischi di importanza fondamentale, come il geniale e divertente “Ill Communication” dei Beastie Boys, il romantico e malinconico “Let [...]
Quando diventiamo adulti? Quando termina la fase dell’incoscienza giovanile? La parola “diventare” è strettamente connessa ai cambiamenti e alle trasformazioni, che non sono legate solamente agli aspetti fisici o alle convenzioni sociali, ma che richiedono anche qualcosa di più profondo [...]
Il burattinaio ha perduto il contatto con la realtà, si sta sgretolando velocemente e, ossessionato dalla vodka e dai disegni del figlio novenne perduto, si ritrova a girovagare, per una NY anni Ottanta, con la sola unica compagnia di Eric, [...]
Chi sono io? Una domanda antica, l’esigenza degli esseri umani a costruire una propria riconoscibile identità, magari variabile nel tempo, ma sempre in grado di stringere un rapporto creativo con l’ambiente esterno, con tutto ciò che ci circonda: amici ed [...]