Dardust rielabora e rivitalizza, con una nuova edizione deluxe, il suo “Urban Impressionism”, dando vita ad una creatura sonora in continuo movimento, alla coraggiosa e determinata ricerca di nuove emozioni e di nuove esperienze, capace di intercettare, attraverso i suoi [...]
Testimonianze di epoche remote, il cui lascito, però, è profondamente vivo, pulsante ed attuale nel nostro attuale presente. “Lacinia” ne è la vibrante manifestazione sonora, intrisa tanto di memoria e di reminiscenze passate, quanto di panorami e di orizzonti futuri, [...]
La guerra è la peggiore tragedia che possa capitare agli esseri umani, eppure il nostro mondo è stato plasmato da essa e, nonostante gli abomini del Novecento, ancora oggi, nel 2025, utilizziamo la guerra come uno strumento, come una soluzione, [...]
Un dialogo sincero tra noi, esseri umani, e la Terra. Un dialogo al quale le esplorazioni strumentali e lisergiche, aspre e pungenti, affascinanti e variegate, corpose e realiste di Laura Agnusdei danno una intensa consistenza musicale, mescolando atmosfere e trame [...]
C’è molto da scoprire ed esplorare oltre l’orizzonte, soprattutto quando diverse sensibilità ed esperienze artistiche e musicali, accomunate da passione e interesse per la musica strumentale, interagiscono e interferiscono tra loro. Il risultato è contenuto nel primo volume di quella [...]
Franco Battiato è stato un inventore e uno scopritore di mondi fantastici, le sue canzoni sono state, spesso, il mezzo di trasporto con cui raggiungerli, oltre che un modo, assolutamente efficace, intelligente ed accattivante, per mettere in evidenza e deridere [...]
La rapsodia musicale dei Giardini di Mirò, con i suoi differenti spunti melodici, alcune volte più criptici e introspettivi, altre volte più ampi e collettivi, con le sue ritmiche, magmatiche e incalzanti, e con le sue divagazioni, acide e psichedeliche, [...]
Un mondo invisibile e inconsistente, quello posto dietro il deformante, bellicoso e frenetico specchio della nostra realtà, prende, improvvisamente, il controllo, grazie alle trame ambient ed elettroniche di queste allegorie dinamiche, grazie alle introspettive e salvifiche melodie della chitarra di [...]
Un viaggio magnifico, attraverso paesaggi orchestrali e ipnotici, onirici e post-rock, che i Mono compiono nel nome della vita, dell’amore, della condivisione, dell’amicizia e della partecipazione collettiva. Sentimenti, suggestioni e percezioni, provenienti dalle nostre fragili e temporanee esistenze, che, solamente [...]
L’esibizione di Daniela Pes, al DumBo, si è adattata, senza perdere nulla delle sua originaria epicità e della sua delicata poetica, alle atmosfere elettroniche, evasive, festose, incisive e martellanti, del Robot. Due dimensioni musicali che si sono mostrate coese tra [...]