“Last Party On Earth” è un progetto eterogeneo nel quale trame rock di matrice desertica e psichedelica intrecciano il loro cammino con l’oscura e malinconica profondità del blues e con suadenti divagazioni elettroniche il cui obiettivo è indagare nell’ignoto, nelle [...]
La telecamera endoscopica utilizzata da Antonio Stea per il video di “Unit: 02” dei Violet Scenes ci restituisce l’essenza più veritiera della nostra umanità, colorata unicamente di viola, e ci riporta al mondo futurista della serie “Evangelion”, ai suoi umanoidi [...]
La Speranza si manifesta in quelli che sono i momenti più difficili e drammatici delle nostre esistenze. A volte sembra confonderci di proposito e volerci rendere, di conseguenza, meno oscura l’inevitabile fine; altre volte, invece, sembra volerci incutere la forza [...]
“Fragments” è un album etereo, le sue striscianti sonorità ambientali ed elettroniche sono perfette per quella linea grigia che delimita e separa la parte diurna ed illuminata del nostro pianeta da quella che, invece, è la parte notturna, ancora perduta [...]
Una performance sofisticata, intensa e capace di alternare momenti introspettivi e riflessivi ad altri, invece, carichi di groove e desiderosi di creare un contatto emotivo col pubblico presente in sala, nonché un rapporto osmotico e costruttivo tra gli esseri umani [...]
L’essenziale, cioè lo stretto necessario alla nostra sopravvivenza, ed il superfluo, cioè ciò che rende la nostra vita unica e degna d’essere vissuta, plasmano questi due album, rilasciati, all’epoca, a soli otto mesi di distanza l’uno dall’altro. “Kid A” rappresenta [...]
I Mokadelic sono i portatori di una dimensione sonora senza confini e senza ostacoli che ha il grande e significativo pregio di adattarsi e tentare di comprendere i cambiamenti della nostra società, di evidenziarne i tratti più ossessivi, distruttivi e [...]
Alva Noto e Anne-James Chaton hanno presentato anche a Roma, nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, il loro interessante spettacolo di destrutturazione verbale, nel quale le parole si liberano, finalmente, dal ristretto e prevedibile contesto lessicale e grammaticale [...]
Il rigetto delle convenzioni e di tutti quei meccanismi che utilizziamo, quotidianamente, per essere accettati dalla nostra società e ottenere, di conseguenza, il riconoscimento e magari l’apprezzamento altrui, oltre che un lavoro, una casa, delle relazioni sociali, degli interessi e [...]
“The Hidden Forest” è una finestra spalancata su una foresta, la puoi aprire ovunque tu sia, persino nelle metropoli più caotiche, affollate e rumorose, nelle loro grigie periferie d’acciaio e di cemento; tra le auto ammassate, a milioni, in coda, [...]