E’ la storia, non è colui che la racconta, scriveva Stephen King. E questa, infatti, è una storia che viene da lontano, più forte del tempo e delle stesse stagioni, più forte di quell’amore e di quell’odio che si attraggono [...]
L’ingresso tra le trame elettroniche di “Don’t Chase The Light” è immediato e piacevole. “Intrusion” e la successiva “Lucent” assumono le sembianze di un viaggio entusiasmante attraverso un mondo nuovo e pieno di luce, di vita e di colori, prima [...]
“Le acque brulichino di esseri viventi”. Per svariati secoli questa è stata l’unica verità accettata e consentita; un semplice verso della Genesi che affidava alla volontà di un Dio invisibile e spesso irascibile la comparsa della vita sul nostro pianeta. [...]
Le vibrazioni elettroniche di Henrik Sunbring nascono nella parte più recondita delle nostre coscienze, laddove le percezioni e gli stimoli esterni vengono smontati, passati attraverso il setaccio dei nostri istinti più primordiali ed intrecciati con quel bagaglio di ricordi ed [...]
La perdita, purtroppo, non è un evento modificabile, è qualcosa di irrimediabile, qualcosa che ci costringe a riorganizzare, su nuove basi, la nostra esistenza. La rabbia, la depressione, la negazione, l’apatia sono i mostri con i quali dobbiamo misurarci e [...]
I Feeding Fingers ripercorrono i brividi ed i respiri della notte, il vento che soffia tra gli sterpi spinosi e rinsecchiti della brughiera e che assume la sembianze del nostro stesso destino: può apparirci furioso come un uragano oppure lieve [...]
La nostra esistenza è stata messa in pausa; relegati in città che diventavano sempre più silenziose ed estranee, costretti – spesso – ad interagire solamente attraverso degli schermi luminosi e ad affrontare ogni emozione senza più alcun contatto fisico, è [...]
Nei tempi antichi le Pleiadi venivano utilizzate dai naviganti per non smarrire la propria rotta nel buio della notte. Valeria Valuiskaya, in questo suo progetto artistico, le utilizza per mantenersi e mantenerci vivi, per non farci sprofondare nell’oscurità dei tempi [...]
Le atmosfere crepuscolari di “Zombies” sono il frutto dei tempi torbidi e vorticosi che stiamo vivendo: sempre più barricati nei nostri spazi domestici, nelle nostre esistenze virtuali, aggrappati ad un futuro che sembra non voler proprio arrivare, mentre tutt’intorno è [...]
Le sonorità di quella misteriosa creatura celata dietro il nome R. Missing sono eteree e fluttuanti, capaci di trovare un proprio prezioso equilibrio tra le trame di matrice darkwave di “Placeholder For The Night” e le melodie vocali di Sharon [...]