Che il disco di Bonnie Li, “Wo Men”, fosse particolarmente ispirato me ne ero già accorto da tempo; di conseguenza non potevo mancare ad una delle serate dal vivo di questo suo tour in Italia. La location è quella suggestiva del [...]
Che senso ha guardare al passato? Nessuno, se guardiamo al passato semplicemente perché rifiutiamo il presente e pensiamo che tutto ciò che ci siamo lasciati alle spalle sia meglio di quello che possiamo trovare adesso. Se, invece, pensiamo al passato [...]
“Section” è un disco che si mostra al meglio nelle notti dal cuore cupo e torbulento, quelle in cui il Tempo perde la sua consistenza e la sua deplorabile urgenza. Tutto ciò che ci circonda appare molto diluito, essenziale e [...]
L’Universo se ne frega degli uomini e delle loro piccole ossessioni; l’amore, il potere, la bellezza non hanno alcun senso, sono fragili e passeggeri. Ogni elemento delle nostre brevi esistenze è destinato a sprofondare nelle ombre della notte e a [...]
I Julie’s Haircut si muovono a proprio agio nelle sonorità psichedeliche, elettroniche e post-rock, dando vita a canzoni nelle quali la soglia del rumore si alza e si abbassa continuamente, in maniera suadente e piacevole, tra le trame tenui, leggere [...]
Ci vuole forza per guardare nell’oscurità; nei giorni che infuriano come tempeste dentro di noi e che ci strappano ciò che ci sta a cuore e per cui dovremmo lottare. “These days that rage inside me”, in questo unico verso [...]
La Grazia Obliqua, band romana, è una Luna dalle molteplici facce sulla quale le diverse espressioni artistiche – musica, immagini, poesia – si fondono ed intrecciano in maniera tale da poter amplificare il singolo potere evocativo di ciascuna di esse. [...]
I suoni oscuri, le atmosfere plumbee, le sonorità malinconiche emerse, durante gli anni Ottanta, dalle macerie lasciate dal punk, si sposano alla perfezione con i tempi attuali, che, aldilà della patina lucente dei social network, delle start-up, di un [...]