La telecamera endoscopica utilizzata da Antonio Stea per il video di “Unit: 02” dei Violet Scenes ci restituisce l’essenza più veritiera della nostra umanità, colorata unicamente di viola, e ci riporta al mondo futurista della serie “Evangelion”, ai suoi umanoidi [...]
Al così detto Primo Mondo, che negli anni successivi alla fine della II Guerra Mondiale aveva conosciuto solamente crescita e prosperità – tant’è vero che, in alcuni paesi, come l’Italia, si parlava di un vero e proprio miracolo economico – [...]
Gennaio 22, 2022
Anniversari
“Fragments” è un album etereo, le sue striscianti sonorità ambientali ed elettroniche sono perfette per quella linea grigia che delimita e separa la parte diurna ed illuminata del nostro pianeta da quella che, invece, è la parte notturna, ancora perduta [...]
“Gesù è morto per i propri peccati, non per i miei”. Il messaggio dei Crass, espressione del punk più puro, anarchico e insofferente alla retorica, spesso ridondate e pomposa, degli organi di potere costituito, è, come sempre, esplicito, chiaro e [...]
Una performance sofisticata, intensa e capace di alternare momenti introspettivi e riflessivi ad altri, invece, carichi di groove e desiderosi di creare un contatto emotivo col pubblico presente in sala, nonché un rapporto osmotico e costruttivo tra gli esseri umani [...]
L’essenziale, cioè lo stretto necessario alla nostra sopravvivenza, ed il superfluo, cioè ciò che rende la nostra vita unica e degna d’essere vissuta, plasmano questi due album, rilasciati, all’epoca, a soli otto mesi di distanza l’uno dall’altro. “Kid A” rappresenta [...]
Le sonorità accattivanti, intrise d’elettronica e indie-rock, di “Unity” ci conducono, inizialmente, sulle coste meridionali dell’Inghilterra e da lì, attraverso gli “acoustic mirror”, ci permettono di arrivare ovunque il nostro stanco e ombroso cuore possa sentirsi, finalmente, libero e a [...]
I Mokadelic sono i portatori di una dimensione sonora senza confini e senza ostacoli che ha il grande e significativo pregio di adattarsi e tentare di comprendere i cambiamenti della nostra società, di evidenziarne i tratti più ossessivi, distruttivi e [...]
Alva Noto e Anne-James Chaton hanno presentato anche a Roma, nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, il loro interessante spettacolo di destrutturazione verbale, nel quale le parole si liberano, finalmente, dal ristretto e prevedibile contesto lessicale e grammaticale [...]
Siamo nell’abisso, circondanti da suoni angolari e sinistri, mentre forze brutali, caotiche e maligne divorano il nostro mondo, gli ultimi barlumi di umanità, gettandoci in una sorta di “medioevo prossimo venturo” nel quale il lato più selvaggio e più istintivo [...]