Il cielo di “Qalaq” è il cielo infuocato di Beirut, ma, allo stesso tempo, è il cielo infuocato di chiunque abbia a cuore un mondo più giusto; un mondo basato sul rispetto reciproco, sulla comprensione, sulla verità e sulla solidarietà, [...]
I Mogwai donano un caloroso spessore sonoro alla Fine, la rendono epica e riescono, persino, a scolpire un amaro e sfuggente sorriso sul suo imperscrutabile volto, mentre, nel frattempo, il suo sguardo è fisso sull’ultima luna del mondo ed i [...]
Le sperimentazioni elettroniche di “LP2”, in uscita il prossimo 19 Novembre, combinano sonorità cupe, ossessive ed abrasive, rumori artificiali e sintetici, ambientazioni claustrofobiche, l’utilizzo di voci ed elementi immaginifici, visionari ed extra-musicali, la necessità di oltrepassare i consueti canoni stilistici [...]
Il più grande pericolo per l’umanità è quello rappresentato dall’illusione: l’illusione di poter controllare le oscure e misteriose leggi della natura; l’illusione di poter stabilire quale sia il sistema politico, sociale, economico, giuridico corretto e tentare, di conseguenza, di imporlo [...]
Settembre 27, 2021
Dischi
La crisi pandemica mondiale ha spezzato, purtroppo, quel filo invisibile che, in maniera unica e bidirezionale, univa gli attori, i musicisti, i ballerini, i cantanti e il pubblico, rendendo ogni singola esibizione dal vivo, allo stesso tempo, un’esperienza individuale e [...]
Settembre 26, 2021
Eventi
A Richard H. Kirk Sì, è davvero così: i Cabaret Voltaire non sono mai stati una band nel senso classico del termine, ma, più propriamente, sono stati un progetto artistico seminale, non solo per la musica elettronica e industriale, ma [...]
Settembre 22, 2021
Parole
Carne e metallo, connessioni elettriche e neuronali, il battito di un cuore alimentato da pile nucleari, incroci stilistici ed umani che ci mostrano, se ce ne fosse ancora bisogno, come il mondo attuale si sia rimpicciolito e possa rientrare, perfettamente, [...]
Settembre 15, 2021
Dischi
Destrutturare e disassemblare tutto quello che ci circonda e che pensiamo sia utile o necessario per vivere adeguatamente e trasformarlo in un suggestivo, a tratti ripetitivo, a tratti inquietante, a tratti estraniante, flusso di sonorità elettroniche, nelle quali l’elemento umano, [...]
Settembre 11, 2021
Dischi
Apparat, alias Sascha Ring, è riuscito nell’intento di mettere assieme accattivanti trame elettroniche, atmosfere oniriche e visionarie tipiche delle colonne sonore teatrali e cinematografiche, il fascino oscuro e dannato dei club underground, una vasta conoscenza musicale che gli consente di [...]
Macchine e dispositivi elettronici, algoritmi di sintesi ed analisi, trame astrali elaborate grazie all’utilizzo dei sintetizzatori, complessi elementi artificiali che vengono piegati, uno dopo l’altro, a quella che è la volontà ed a quelle che sono le esigenze emotive e [...]