Un dialogo sincero tra noi, esseri umani, e la Terra. Un dialogo al quale le esplorazioni strumentali e lisergiche, aspre e pungenti, affascinanti e variegate, corpose e realiste di Laura Agnusdei danno una intensa consistenza musicale, mescolando atmosfere e trame [...]
“Alreet?” è uno spazio affrancato, uno spazio, finalmente, libero dalle ingerenze materiali e omologanti dei tempi moderni; uno spazio nel quale non esistono omogeneizzazione e parificazione di massa, ma ciascuno può orientare il proprio radar umano, sonoro, politico, etico e [...]
C’è molto da scoprire ed esplorare oltre l’orizzonte, soprattutto quando diverse sensibilità ed esperienze artistiche e musicali, accomunate da passione e interesse per la musica strumentale, interagiscono e interferiscono tra loro. Il risultato è contenuto nel primo volume di quella [...]
Franco Battiato è stato un inventore e uno scopritore di mondi fantastici, le sue canzoni sono state, spesso, il mezzo di trasporto con cui raggiungerli, oltre che un modo, assolutamente efficace, intelligente ed accattivante, per mettere in evidenza e deridere [...]
Una città immobile, remota, distante e sfocata, sospesa tra un indefinibile e inquietante futuro ed un passato carico di rimorsi, di promesse, di sogni e di romanticismo, mentre, intanto, le trame evocative, elettriche e blueseggianti di “Theme For Squanderers” spalancano, [...]
Una narrazione eterogenea, ma sapientemente amalgamata, di suoni cosmici, di divagazioni sperimentali, di scenari immaginifici e di accecante, bizzarra, accattivante e salvifica follia, che alza il sipario su quella che è una rappresentazione musicale, vibrante ed appassionata, della nostra contraddittoria [...]
E’ una metamorfosi sonora continua, quella di “You Never End”, un’esigenza di cambiamento che vuole rispecchiare, dal punto di vista musicale, quelli che sono i bisogni naturali degli esseri umani. Il movimento, la conoscenza e la contaminazione sono, infatti, elementi [...]
Un mondo invisibile e inconsistente, quello posto dietro il deformante, bellicoso e frenetico specchio della nostra realtà, prende, improvvisamente, il controllo, grazie alle trame ambient ed elettroniche di queste allegorie dinamiche, grazie alle introspettive e salvifiche melodie della chitarra di [...]
Alexander Hacke e Danielle de Picciotto pubblicano dodici brani, registrati, dal vivo, nella affascinante cornice napoletana dell’Auditorium Novecento, un intreccio di sonorità elettroniche, spaziali e noise-rock, nonché di ricerca sperimentale e di riverberi psichedelici, in quello che è uno degli [...]
Un set per umanità disperate e disperse nel grande mare dei bellicosi e sanguinari conflitti moderni; un set grazie al quale Marta Scalogni e Francesco Fonassi, mediante le loro suadenti trame elettroniche e l’utilizzo di macchine a nastro – memorie [...]