I synth convulsi e le chitarre sghembe di SEX MEX danno vita a divagazioni punkeggianti e garage-rock, bizzarre ed accattivanti; storie in bassa fedeltà, elettriche e stropicciate, ideali per tutti quelli che non hanno assolutamente idea di quale sia il [...]
Un panorama fuligginoso, l’assenza della vita animale, una natura incapace di produrre i propri frutti, una enorme e lugubre distesa, abbandonata a sé stessa, di macerie industriali, di detriti elettronici e di carcasse metalliche di vecchie auto abbandonate. E magari [...]
Tee Vee Repairmann, alias Ishka Edmeades, riesce a trasformare la fluidità, spesso priva di contenuti ed ideali, dei tempi moderni, in una accattivante, energica ed esplosiva miscela, ribollente di power-pop, garage-rock e punk; qualcosa che non troverai mai in TV, [...]
Il punk è morto molte volte, ma poi è puntualmente ritornato in vita o forse, in realtà, era morto solamente in base a quelle che erano le nostre statiche, tremebonde e funeste convinzioni. Ma lui, intanto, continuava a fluire, ondata [...]
Il garage-rock degli Yonic South, con la sua frizzante genuinità, con le sue dolci e veritiere divagazioni al gusto di caramello, di biscotto e di cioccolato al latte, diventa qualcosa di assolutamente spiazzante in un contesto sociale globale che è [...]
Tuoni poderosi accompagnano la venuta degli Animaux Formidables nel cuore sotterraneo del XXXV Live Club di Cava de’ Tirreni, le loro pulsanti trame dicotomiche palesano quella che è un’energia viscerale e liberatoria intrisa di ritmiche ossessive, sferzanti e punkeggianti, ma [...]
Il rumore ci tiene vivi, ci impedisce di cadere nel sonno che narcotizza ed annichilisce le nostre coscienze. Queste ritmiche, intrise di blueseggiante elettricità, hanno un lato divertente, gioioso ed accattivante, ma, allo stesso tempo, servendosi dell’incisiva componente visiva e [...]
Un lavoro sporco, rumoroso e metropolitano è questa l’essenza di “New York City”, un disco che non dimentica mai la propria anima analogica, che predilige l’immediatezza emotiva al perfezionismo stilistico ed utilizza un linguaggio sonoro fatto, essenzialmente, di rock ‘n’ [...]
“Care” ripercorre, in maniera sia emotiva, che realistica ed analitica, i mesi dell’isolamento, un periodo oscuro nel quale, però, abbiamo avuto la possibilità concreta di comprendere com’è fatta la solitudine, quanto atroce possa essere il senso di vuoto e come [...]
“Process” è ciò di cui avremmo bisogno dopo che la crisi pandemica mondiale, dalla quale ci avevano detto saremmo usciti più forti, più giusti e più capaci di sostenerci l’un l’altro, non ci ha lasciato, invece, un mondo che è [...]