Un disco, come è evidente sin dal titolo scelto, oscuro; un disco che preferisce muoversi tra le atmosfere dark-rock, cupe e crepuscolari, evocate dai bassi nostalgici e profondi e dalle ritmiche sensuali e trepidanti, tentando di scovare, semmai esistesse davvero, [...]
“Follow me”, seguimi, è così che inizia il nuovo album della band tedesca. La questione, però, è che, per quanto ci sforziamo di comprendere, di capire e di cercare un futuro migliore, le voci attorno a noi sono sbagliate ed [...]
Un album crepuscolare e sincero che fluttua in una dimensione di sonorità gotiche, suadenti, curative ed alternative-folk, lasciando le melodie vocali di Sharon Van Etten libere di vagare nello spazio intimo dei sogni e dei sentimenti, in un ambiente che [...]
Un rock autentico e ossessionante, obliquo e iper-sensibile, che si esalta quando può ampliare il proprio spettro elettronico, palpitante, fremente, gotico ed industriale ed investire, a pieno, il nostro io, sia quello più introverso e bizzoso, che quello più estroverso [...]
Intrappolati in un sogno, un sogno di ricerca, un sogno che fugge via continuamente, un sogno che rielabora, ricostruisce e ridefinisce schemi, modelli e priorità emotive, un sogno che ci rammenta la brevità delle nostre stesse esistenze. Inutile e tossico, [...]
Un album epico e suggestivo, nel quale rock gotico e alternative-metal danno consistenza sonora reale ad una dimensione ambient oscura, astratta, penetrante, maestosa e ipnotica; un luogo immaginifico che, però, non implica e determina, assolutamente, il nostro smarrimento, la nostra [...]
Più il tempo mostra il suo effetto sui nostri corpi, più noi ce ne distacchiamo; lui può ucciderci, ma noi possiamo ignorarlo, possiamo trascurarlo, possiamo spezzarlo, possiamo lasciarci trasportare dall’auto-reverse onirico di cui sono dotate le nostre anime e ritrovarci, [...]
ONE HUNDRED YEARS [Pornography, 1982] Cosa ne sarà di questo mondo tra cent’anni? Cosa ne sarà di tutto quello a cui, oggi, noi, poveri sprovveduti, diamo così importanza? Cosa ne sarà dei nostri (sciocchi) sorrisi e delle nostre (inutili) preghiere, [...]
Novembre 2, 2024
Playlist
Rabbia e romanticismo, furore sonoro e aperture melodiche capaci di evocare scenari e paesaggi poetici, ma anche di esprimere tutta la frustrazione, la paranoia e, soprattutto, il disagio che caratterizzano la società moderna. E quando il disagio aumenta – ce [...]
Le sonorità dei Missiles riportano, in un certo senso, indietro le fatidiche lancette dell’orologio del tempo. Riviviamo una storia che pensavamo di aver già vissuto: le minacce nucleari sono all’ordine del giorno; le super-potenze si guardano in cagnesco; piccoli e [...]