Un album diretto e, a detta dello stesso Dente, concepito di getto, velocemente, con l’urgenza pressante e l’impellente bisogno di comunicare agli altri, attraverso la sua musica, tutto quello che, oggi, è avvolto da un alone di trepidante, inquieta, palpitante [...]
Fortunatamente, passate la cacofonia e la frenesia festivaliere, ritroviamo le atmosfere sonore, accattivanti e sognanti, di Lucio Corsi, con un album ricco di riferimenti personali, di amori ed amicizie del passato e di affascinanti trame melodiche, oltre che, con due [...]
Nel tempo si cambia e nel tempo si resta fedeli a sé stessi, non è una questione di generi musicali, né il concetto, che sentiamo spesso ripetere, secondo cui il rock o, più in generale, la musica popolare, non è [...]
Le storie intime di Brunori Sas, incastonate nel tempo della memoria, il tempo universale di tutti i popoli e le nazioni del mondo, il tempo che prescinde da qualsiasi tipo di divisione, di conflitto o di confine geografico, diventano, istantaneamente, [...]
C’è tanto futuro nei club e nei piccoli locali delle nostre città, luoghi reali, luoghi veri, luoghi frequentati da persone in carne ed ossa, luoghi nei quali, per dieci, venti o trenta euro, senza pit, tribune o token, puoi intercettare [...]
Pier Paolo Pasolini ha saputo predire, in maniera brillante e stupefacente, ciò che sarebbe avvenuto a questo paese, al mondo intero, alla nostra società. E questo disco di Massimo Zamboni, che si connette alla sua poetica e al suo pensiero, [...]
Emma Nolde è un vulcano sonoro di emozioni e di pensieri, perfettamente connessa con i nostri tempi moderni – così altalenanti, competitivi e fraudolenti – e, però, capace di riportare alla luce quelli che sono gli aspetti significanti delle nostre [...]
Il tempo, purtroppo, è giunto, un tempo che non avremmo mai voluto assaporare, ma che – come ci ha amorevolmente narrato Paolo Benvegnù – ci insegnerà, di nuovo, a respirare e, dunque, a vivere, liberandoci da quegli ingannevoli codici numerici [...]
Abbiamo gli occhi, ma non li usiamo per vedere, preferiamo vivere nell’oscurità di tutte quelle promesse che sappiamo non manterremo mai, non perché non possiamo farlo o perché ci mancano i mezzi, ma, semplicemente, perché non abbiamo alcuna voglia di [...]
“Il Gioco del Silenzio” ci trasporta in una dimensione crepuscolare e introspettiva, nella quale i Tv Lumière danno forma e sostanza alle loro atmosfere eterogenee, ipnotiche e cinematiche, mentre le singole parole picchiano contro quei tanti, troppi muri di insofferenza [...]