No, non è più necessaria una marcia su Roma, né una legge che istituisca il confino, la galera per i propri avversari o che legittimi, in maniera esplicita, la censura, è sufficiente constatare quanto, ancora oggi, nel 2023, vi siano [...]
Una fucina di idee e di percezioni che, spesso, traevano origine proprio dalle esperienze più straziati e dolorose, dalle contraddizioni dell’America profonda e che solamente il contatto intimo con la natura, con i suoi silenziosi equilibri, con i suoi ritmi [...]
La folla urlava e, affinché provasse l’oscura soddisfazione di essere eternamente nel giusto, urlava nel nome di Dio; urlava nel nome della televisione; urlava nel nome della rete globale di informazioni; urlava nel nome di una ritrovata unità e concordia [...]
Giancarlo Barbati, ovvero Giancane, narra quelle che sono storie musicali di ordinaria inquietudine, narra la ricerca indefinita di qualcosa – forse di uno stato di appagamento e di gioia costante – che, molto probabilmente, non può esistere ed, onestamente, non [...]
I Baustelle rovistano nelle giungle metropolitane dei tempi moderni, tra i resti e le macerie di ciò che, una volta, era chiamata poesia e le nuove forme di schiavitù legalizzata, quelle che piacciono tanto sia ai politici di destra, che [...]
Una linea assai sottile è quella separa il grigiore della nostra bellicosa realtà quotidiana e lo sfavillante mondo della fantasia costruito da Lucio Corsi, un mondo di creature misteriose e bizzarre, un mondo intriso di sonorità glam-rock, un mondo nel [...]
23L’urgenza è quella di riprendere il contatto con la realtà; con quella realtà che non è quella che viene narrata dai media compiacenti; non è quella di cui leggiamo, sempre meno frequentemente, sui giornali; non è quella che costruiamo, tramite [...]
Esistono le coincidenze? Oppure sono solamente statistiche, numeri e formule che producono tutte le immaginabili e possibili combinazioni e che, prima o poi, ci doneranno quel luogo e quel tempo nei quali sentirci, finalmente, in pace con noi stessi, con [...]
Le reminiscenze e le ossessioni di Sam Shepard si trasformano in riverberi psichedelici dalla potente componente cinematografica. Sonorità in grado di trasportarci in una dimensione aliena ed estraniante, nelle sue anonime e narcotizzanti città-deserto, nelle quali la solitudine assume una [...]
Attorno ad un nucleo solitario – materialmente separato dal mondo esterno, dalle sue mutevoli imposizioni, dalle sue sovrastrutture artificiose e dalla sue scadenze impellenti – si sono addensate emozioni e percezioni, domande e ricordi, ansie e ritrovate armonie, non necessariamente [...]
Settembre 30, 2022
Dischi