Gli echi profondi e le atmosfere estranianti di “Maledetti” naufragano tra le nostre speranze disilluse, i corpi ormai cadenti, i vestiti logori e consumati, le sonorità lisergiche e metalliche di “Marnero”. Non c’è più una vera e propria strada da [...]
“Crack A Light” è un album crudo e cruento, nel quale si respira una tensione apparentemente sopita e strisciante che esplode, all’improvviso, in un’onda d’urto di sonorità noise-rock che colpisce in pieno gli ascoltatori, destandoli dal loro torpore e, una [...]
Il bianco, il grigio ed il nero della copertina, con l’elemento acquatico in primo piano – immobile ed indifferente, nonché incurante della condizione umana – ed i palazzi sullo sfondo, con quel loro aspetto malinconico e minaccioso, rendono, alla perfezione, [...]
Eccoci qua. Esattamente come a Marzo. Città che chiudono, casse ed amplificatori che si spengono, platee che diventano vuote e silenziose, così come le sale dei cinema, dei ristoranti, dei pub o delle palestre. Con la terribile differenza che nessuno [...]
Gli Infant Island, in questo secondo album, mettono a nudo le ombre che dominano il nostro tempo; le atmosfere, dunque, si fanno pesanti e minacciose, sonorità metalliche, passaggi epici, cavalcate rumoristiche, ambientazioni crude ed oscure, contribuiscono a dare a questi [...]
La solitudine può essere nutrimento per lo spirito ed il corpo, soprattutto quando riusciamo ad entrare in sintonia con i luoghi che ci circondano, con la loro essenza pura e primordiale, riuscendo ad oltrepassare le sovrastrutture artificiali di pensiero, imposte [...]
Non è detto che il tempo debba per forza cancellare le nostre idee, a volte può aiutarle a maturare e ad acquisire sostanza e spessore, in modo che esse possano aiutarci a fare il punto della situazione, a comprendere meglio [...]
Volgere lo sguardo dentro di sè, ascoltare il rumore della propria solitudine e raccontarlo a chi ci sta attorno; a colui o colei che incrocia, anche solo per un attimo, il nostro sguardo e poi al mondo intero. Una narrazione, [...]
Il titolo che la band cesenate ha scelto per il suo nuovo album – estratto dalla serie TV “Boris” – riesce a centrare a pieno l’atmosfera che si respira, da tempo, non solo dopo la recente pandemia, nel nostro paese [...]
Nel’88 i Sonic Youth avevano pubblicato il celebrato “Daydream Nation”, gli anni Novanta si aprono con il loro passaggio ad una major ed un album, “Goo”, che sembra ideato per dividere i fan, per funestare e per rendere insonni ed [...]
Giugno 26, 2020
Anniversari