Post-hardcore melodico, che tenta di fondere quelle che sono le trame vocali pulite, suadenti ed armoniose di Kat Moss con un approccio strumentale energico ed incisivo, che guarda alle sonorità decisamente più grezze ed aggressive della scena californiana degli anni [...]
“Tagli” è un dolce e riflessivo brano strumentale, il quale apre le porte ad una struggente, veloce e veemente tempesta sonora, una tempesta che sferza il nostro contraddittorio e rabbioso presente, le sue inconfutabili ed incontestabili verità, e guarda, allo [...]
Coesione, velocità, impeto, ritmiche metalliche e incalzanti che fanno breccia nel gelido, sofferente e bellicoso torpore della nostra attualità quotidiana, spingendo le anime inquiete accorse, ieri sera, al Lizard Club verso una dimensione vibrante e disincantata, pura e feroce, appassionante [...]
Non sappiamo nulla di noi stessi, siamo avvolti nel mistero, ci lasciamo influenzare e guidare da istinti interiori e da percezioni esterne, che, nel loro assieme, definiscono i nostri comportamenti, i nostri pensieri, i nostri sentimenti e soprattutto i nostri [...]
Sono, oramai, cento anni che la salma di Vladimir Lenin viene, periodicamente, sottoposta ad un bagno chimico di glicerolo e di acetato di potassio, allo scopo di preservarla dal decadimento temporale, da qualsiasi fenomeno distruttivo o degenerativo e soprattutto per [...]
Split crudo e tagliente quello tra gli italiani Norse e gli americani Abandoncy nel quale le sonorità intrise di noise-rock perfido, minaccioso, viscerale e punkeggiante dei primi si incontrano/scontrano con le sonorità post-hardcore distorte, veementi, inquiete e martellanti dei secondi. [...]
I DITZ descrivono, in maniera onesta e veritiera, tutta la tossicità del nostro mondo, mentre la politica, qualsiasi politica, si sta velocemente decomponendo e gas micidiali e venefici si liberano nell’aria, facendo impazzire le persone e riportandole verso scelte, pensieri [...]
Una casa in fiamme, il fumo che sale minacciosamente verso l’alto e tutt’intorno il nulla. Un’immagine perfetta per rappresentare tutta l’esasperazione che affligge le nostre esistenze, le quali sono sempre più vuote e rabbiose, sempre più estranee e diffidenti l’una [...]
“Late Bloom” ha l’urgenza della disperazione, le sue sferzate di rumore, intrise di sonorità shoegaze, si abbattono su questo mondo alla deriva, spingendoci ad essere più veri e più istintivi, piuttosto che seguire mode e schemi che ci disumanizzano e [...]
“Bloodmoon I” inizia con la voce del buio, mentre un vibrante e torbido fiume di metallo fuso sconvolge e travolge la nostra intimità. Solamente l’ipnotica e suadente dolcezza di Chelsea Wolfe riesce ad arginarlo e contenerlo, in maniera tale da [...]