Possiamo accettare le cose per come sono oppure possiamo tentare di cambiarle. Come? Il primo passo potrebbe essere quello di eliminare il disordine in cui affoga il nostro presente. “Now” è, appunto, una interpretazione musicale della nostra quotidianità, delle nostre [...]
Qual è la principale caratteristica dei tempi moderni? No, non è la tecnologia; né la rete globale di informazioni; né la globalizzazione; i tempi moderni sono caratterizzati, soprattutto, dalla loro estrema frammentarietà: è tutto opinabile e passeggero; non esistono più [...]
“Tracoma” è la colonna sonora di un mondo crepuscolare, una dimensione solo apparentemente pacifica ed onirica, nella quale, però, sono celate creature di puro istinto, a cui noi stessi abbiamo dato forma e consistenza, nutrendole con le nostre peggiori paure [...]
Nemo. Nessuno. Un luogo nel quale sia possibile isolarsi ed ascoltare l’eco degli innumerevoli mondi, i cui riflessi giungono fino a noi, a volte come sogni innocui, a volte come incubi terribili, come visioni mistiche, come assurdi miraggi o come [...]
Ogni cosa cambia, evolve, si trasforma; le sonorità di “Del Fuoco” si collocano in questo processo eterno, incastrate nella inalterabile e cupa macchina del cosmo, nella quale l’unica cosa certa è la fine. Una fine inesorabile che si rivela essere [...]
“Tautology” è un viaggio sonoro attraverso le diverse fasi dell’esistenza umana, è una mappa del tempo che ci permette di scorrere gli anni della gioventù, quelli della maturità ed infine quelli della vecchiaia. Ci sono, di conseguenza, diverse ambientanzioni musicali, [...]
Settembre 26, 2020
Dischi
Un sentimento. Un’immagine. Un elemento naturale. Un intreccio di passato e futuro. Le brevi storie sonore di Gabriele Bombardini, in uscita il 9 Ottobre 2020, ci permettono di posare lo sguardo su qualcosa che, altrimenti, fuggirebbe via lontano e lo [...]
Settembre 20, 2020
Dischi
Le trame sonore delle Coma Berenices, dal vivo, sono ancora più calde ed accoglienti, capaci di individuare e rinunciare a tutto ciò che è inutile, ridondante, eccessivo e superfluo; senza, però, perdere nulla in vigore espressivo. Chi ascolta non è [...]
Quante sono le parole, gli attimi, i colori, le immagini che sono state smarrite nel vento? Che sono andate sprecate, che non sono state comprese, che non sono state ascoltate, che ci sono passate vicino senza che ce ne accorgessimo, [...]
Produttori. Broker. Compratori. Luoghi del mondo distanti tra loro, apparentemente indipendenti l’uno dall’altro, ma in realtà intimamente connessi, nel nome di un unico Male globale, il cui obiettivo è quello di acquisire sempre più potere, risorse ed influenza, senza alcun [...]