In verità, di post-punk se n’è sempre discusso, da anni, da quando, senza troppi giri di parole e senza inutili definizioni, si passava dalle atmosfere crepuscolari e darkeggianti dei Joy Division a quelle battagliere e funkeggianti dei Gang Of Four. [...]
Febbraio 18, 2025
Anniversari
Il punto di forza dei Delivery, e di questo loro secondo album, è la compattezza e la determinazione, oltre che, ovviamente, un approccio abrasivo, tagliente, spumeggiante, divertente e DIY, che oscilla, in maniera libera e spensierata, tra indie-rock, garage e [...]
Quando le nostre ansie e le nostre angosce raggiungono il punto critico di rottura e, di conseguenza, esplodono, ciò che possiamo ascoltare è esattamente questo: undici brani di furioso e incandescente rock ‘n’ roll. Sonorità che, senza alcun dubbio, abbiamo [...]
Ritmiche abrasive, incalzanti e veloci, quelle che ci piacerebbe ascoltare ogni qual volta entriamo nel nostro bar o negozio di dischi preferito. Sonorità che si collocano, con naturalezza e originalità, nel filone garage-punk più rockeggiante e divertente. Non contano, infatti, [...]
Ultimate Classic Rock ha, recentemente, pubblicato (link) una classifica di quelle che, secondo loro, sono le trenta migliori canzoni della storia del punk-rock. Un’impresa che, onestamente, ci è apparsa, sin da subito, impossibile, ma troviamo, invece, molto più divertente e [...]
Novembre 28, 2024
Playlist
Un disco veloce e graffiante, che segue la linea energica, mordace, vitale e rassicurante del punk-rock e che, senza, forse rendersene nemmeno completamente conto, ci mostra come quella che consideriamo la tanto decantata e magnificata normalità dei tempi moderni sia, [...]
Il cuore palpitante del gelido, ostile e bellicoso invero post-industriale europeo ritrova, ogni tanto, la forza di osare, di emozionarsi e di donare a quelli che, oramai, sono, solamente, popoli assuefatti, indottrinati e tramortiti, qualcosa – un suono, una visione, [...]
La storia si ripete, i fatti ritornano, come ombre, come fantasmi, come creature affamate della nostra carne, nelle nostre passioni, dei nostri sogni e, soprattutto, del nostro ammaccato, distorto, caotico e spesso tossico presente. Perché il presente, per quanto questi [...]
3 Giugno 1983, incominciamo da questo giorno, il giorno di un’epoca romantica che, forse, non è mai esistita. Un’epoca che non ha alcuna affinità con il nostro attuale presente. Un’epoca di divergenze evidenti, sfruttata, in modo sistematico e coercitivo, per [...]
Noi siamo fatti di rumore, di parole, di sudore e, a volte, anche di lacrime. La morte, in fondo, non è nulla, è come essere da qualche altra parte, magari in un’altra stanza, al di là di un muro che, [...]