Horror, punk ed estetica vampiresca, ovvero i Damned, storica ed eroica punk band inglese, ma anche creatura inquieta e tormentata dall’anima gothic-rock, perfetta per portare in scena uno spettacolo così tremendamente cinematografico, rumoroso, romanticamente decadente, veloce e ballabile, che, al [...]
“What a fucking rotter”, all’ora del tè, sulla ingessata, ordinaria, tradizionale e bigotta TV inglese degli anni Settanta. Danny Boyle affonda i suoi artigli visivi nelle pagine di “Lonely Boy”, narrazione umana ed artistica dei Sex Pistols e di Steve [...]
I Clash avevano un piano che andava oltre la visione nichilista, furiosa e ghignante dei Sex Pistols, ben al di là delle irriverenti e teatrali follie dei Damned. Guardavano sia alla purezza originaria, selvaggia e ruggente del rock’n’roll primordiale, che [...]
Aprile 8, 2022
Anniversari
“Ma non fatevi illusioni: nell’Italia del 1976 siete soltanto una minoranza in via di estinzione storica, naturale, biologica”. Furono queste le parole che Bernardo Bertolucci scrisse nella sua lettera aperta in risposta alla assurda, malata e bigotta sentenza della Corte [...]
Febbraio 17, 2022
Anniversari
“Gesù è morto per i propri peccati, non per i miei”. Il messaggio dei Crass, espressione del punk più puro, anarchico e insofferente alla retorica, spesso ridondate e pomposa, degli organi di potere costituito, è, come sempre, esplicito, chiaro e [...]
“Inflammable Materials” degli Stiff Little Fingers, nel 1979, in piena epopea punk – new wave, fu il primo album pubblicato dalla “Rough Trade”, un lavoro leggendario che aprì, finalmente, gli occhi dell’industria musicale e delle major, le quali si resero [...]
Dicembre 15, 2021
Anniversari
Il punk è soprattutto un movimento di libertà, il cui obiettivo è quello di dare voce a coloro che vengono emarginati, trattati con sufficienza e guardati con disprezzo. In questo contesto sociale, fortemente predatorio, reazionario e maschilista, il punk, al [...]
L’amore, spesso, è contraddittorio, sentiamo di averne un fottuto bisogno, lo cerchiamo e quando, finalmente, lo abbiamo a portata di mano, ci sentiamo oppressi, schiacciati, soffocati e, di conseguenza, preferiamo riprendere, da soli, il nostro cammino. Pensiamo di essere dannati, [...]
“Io sono una che ascolta roba semplice Non sopporto la tua new wave italiana stonata e triste” Ushuaia, le Colonne d’Ercole, Campi Bisenzio, Gilead, gli anni Ottanta, luoghi e tempi epici che possono essere considerati, per un motivo o per [...]
Side-Line Magazine è recentemente tornata con una delle sue accattivanti compilation: ben 44 brani intrisi di sonorità oscure, vibranti, taglienti e drammaticamente romantiche, provenienti da tutto il mondo, a rimarcare il fatto – casomai ve ne fosse ancora bisogno – [...]
Settembre 9, 2021
Playlist