La guerra è la peggiore tragedia che possa capitare agli esseri umani, eppure il nostro mondo è stato plasmato da essa e, nonostante gli abomini del Novecento, ancora oggi, nel 2025, utilizziamo la guerra come uno strumento, come una soluzione, [...]
Vi sono luoghi, su questo sciagurato e tormentato pianeta, nei quali, ancora oggi, nel 2025, bisogna fare i conti con la guerra, con il fanatismo religioso, con la povertà, con la fame, con la ferocia dei governi, con il razzismo, [...]
La serie-tv di Joe Wright, basata sul romanzo (il primo della trilogia) di Antonio Scurati, è ambientata negli anni successivi al primo conflitto mondiale, in un’Italia fragile e disillusa, e ci mostra, in maniera schietta e veritiera, quella che fu [...]
Il 25 Luglio del 1965 – al Newport Folk Festival – Bob Dylan attaccò la sua chitarra ad un amplificatore e cambiò, per sempre, la sua carriera, la sua storia e la sua pelle sonora, trasformandosi in un artista “elettrico”. [...]
David Lynch è un luogo senza alcuna fisicità, è un tempo che non ha alcun bisogno di essere scandito, è il prezioso punto di dialogo, di contatto, di interferenza e di contaminazione tra il Verismo e il Surrealismo, mentre un [...]
Il Monte Rosa e tutte le altre montagne del mondo, luoghi ideali per ritrovare e riascoltare la voce della propria anima, i suoi segreti e le sue riflessioni, cercando di comprendere quale sia il significato, il senso, il lascito delle [...]
PJ Harvey e Tim Phillips uniscono le loro forze per la colonna sonora della seconda stagione di Bad Sisters, nella quale spicca la cover di “Love Will Tear Us Apart”. Una interpretazione vitale, dinamica e briosa di PJ Harvey che [...]
“I partiti non fanno più politica”, queste sono le parole amare che Enrico Berlinguer pronunciò in una delle sue più celebri e studiate interviste, il 7 Dicembre del 1980. Sono passati più di quarant’anni da quel giorno, e il nostro [...]
“Volontè – l’uomo dai mille volti” è un documentario, presentato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dedicato, appunto, all’attore Gian Maria Volontè, a trent’anni dalla sua scomparsa; un documentario che, a breve (23, 24 e 25 Settembre), sarà [...]
Settembre 12, 2024
Dischi
Ore 23 e 25, via del Pratello – Bologna – la Polizia di Stato irrompe nella sede di una radio, decisa ad interrompere, per sempre, le trasmissioni, a dispetto di qualsiasi libero pensiero e qualsiasi diritto di parola, perché quella [...]