“Too many suns in a splintered sky”, parole dal forte potere evocativo che richiamano, immediatamente, alla mente l’immagine della fine. Ed infatti “Mandala of Fear” è un concept album apocalittico nel quale le massicce e robuste sonorità progressive metal, doom [...]
L’utopia celebrale dei Deaf Proof è un non-luogo nel quale, sempre più spesso, le persone comuni, i ragazzi, oggi, tendono ad isolarsi e restare, drammaticamente, soli. Un vero e proprio isolamento emotivo nel quale i singoli individui – pur facendo [...]
Stanotte c’è la luna piena ed il Lupo ulula solitario, mentre il vecchio Corvo gracchia le sue magiche parole, roche e stridenti, ed all’improvviso il Fuoco prende vita e si alza verso il cielo buio, sotto l’occhio vigile ed attento [...]
Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatte le stelle, diceva l’astrofisico americano Carl Sagan, quindi dovrebbe essere naturale guardare alle profondità oscure e misteriose dell’Universo come alla nostra vera casa, al luogo nel quale abbiamo avuto origine ed [...]
Il tamburo da guerra dei Taraban esorta le folle a seguire il richiamo del metal, del blues e della psichedelia, dando vita ad atmosfere magiche e misteriose, che si contrappongono al grigiore dominante i tempi moderni. Tempi nei quali è [...]
Dieci anni di Stoned Jesus meritano una celebrazione adeguata. La band ucraina di Igor Sydorenko ha deciso di mostrare le origini del proprio viaggio sonoro ed umano, pubblicando, in formato rimasterizzato, le prime demo incise. Dieci anni sono fatti di [...]
La band americana trasforma il blues tormentato e sanguigno del primo brano dell’album, “Purgatory”, in un tenebroso e tagliente magma metallico ed incandescente che, a partire dal secondo brano “Radiation”, scorre via, via lungo tutto il disco. Questo nuovo lavoro [...]
“All Is Lost” è un disco caldo e vibrante nel quale la cantante Marissa Allen dà un’ottima prova delle sue qualità vocali, riuscendo ad essere suadente ed intensa, pulita, ma senza perdere in forza ed espressività, mentre la band intreccia, [...]
La cosa più affascinante di questo debutto discografico è l’aver triturato e disseminato quello che è un album a cavallo tra psichedelia e stoner-rock di richiami, suoni, atmosfere e sapori mediorientali. Ciò contribuisce a dare ai cinque brani di “Al-Mahruqa” [...]
La cosa fondamentale è il viaggio, sembrano volerci dire questo i Monarch con il loro secondo album, proiettato, decisamente, oltre quelli che, solitamente, riteniamo essere i limiti invalicabili della nostra esistenza. Ma chi o cosa ha stabilito che debbano essere [...]